Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
CiaspoSlata 2023: raccolti 700 euro per la fisioterapia a domicilio ai malati

28/3/2023 - 12:31

Con l’ottava edizione della CiaspoSlata, Aisla Pistoia ha raccolto 700 euro, che destinerà a sedute di fisioterapia a domicilio per i malati di Sclerosi laterale amiotrofica.


“Per noi – commenta la referente di Aisla Pistoia, Daniela Morandi Matteoli – è un buonissimo risultato. Alla Doganaccia abbiamo trovato una straordinaria accoglienza da parte dei gestori della funivia e del ristorante La Gran Baita, pronti a venire incontro a ogni esigenza e a sostituire le ciaspole, che non abbiamo utilizzato, con un ottimo aperitivo di benvenuto per tutti i partecipanti. I 700 euro che rimangono, detratte le spese, rappresentano un ulteriore mattone del percorso con cui, passo dopo passo, accompagniamo i nostri assistiti. A nome loro e dei loro familiari ringrazio tutti coloro che hanno voluto vivere con noi questa giornata di amicizia e solidarietà”.


Aisla Pistoia ringrazia anche lo sponsor, Bertolucci Top srl, i volontari, le guardie forestali e il Comune di Abetone Cutigliano.


“E’ stata l’occasione – aggiunge Daniela Morandi Matteoli - per informare i partecipanti sull’attività di Aisla, che a livello nazionale ha organizzato 243 corsi di formazione a cui hanno partecipato oltre 6.700 studenti, ha investito 9,7 milioni di euro in assistenza e 6,4 in ricerca, svolgendo una costante opera di informazione grazie al suo blog, ai social, a convegni e pubblicazioni. Pistoia è parte integrante di questa vocata alla solidarietà e proprio dalla Doganaccia abbiamo salutato in collegamento l’ultima nata tra le sezioni di Aisla: quella di Roma che finora ne era priva”.


Il centro di ascolto e di consulenza sulla Sla è gratuito e raggiungibile allo 02-66982114 o acentroascolto@aisla.it.


“Alla fine del pranzo conviviale – ha concluso Daniela Morandi – abbiamo voluto ricordare Emiliano Scorzoni, un nostro associato che purtroppo non cè più. Lo abbiamo fatto leggendo due sue poesie a partire da Senza lesinare amore. Questo per lui deve significare l’acronimo Sla, perché dopo la malattia l’amore resterà per sempre. Un concetto che ha ribadito nella seconda poesia: “A raccogliere la felicità” che si conclude con “a raccogliere la felicità mi troverete, con un sorriso pronto e una storia da raccontare”. Un esempio per tutti, malati e non”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: