L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella giornata odierna alla presenza dell’Assessore al Turismo di Montecatini Alessandra Bartolozzi e degli Amministratori dell’Ambito viene presentata la compagine delle Ditte aggiudicatrici degli Avvisi avanzati da Codesto Ambito che, lavorando in sinergia, hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio e gli operatori che operano al suo interno. Gli Operatori Economici aggiudicatari dell’Avviso sono: Centro Studi Turistici, Consorzio Co&So, Cooperativa Cristoforo, Ecoistituto delle Cerbaie e Todo Media che hanno l’incarico a valorizzare l’immagine e l’offerta turistica del territorio dell’Ambito turistico della Valdinievole. Creazione e implementazione della rete di stakeolder e operatori turistici del territorio, diffusione di best practice di dell’accoglienza turistica, migliorare la brand identity attraverso le valorizzazione del territorio e l’ampliamento dell’offerta, favorendo il coinvolgimento della comunità locale, far conoscere la destinazione partecipando alle fiere di settore nazionali e internazionali e organizzando press tour o tour dedicati agli operatori del settore, realizzazione di un progetto di sentieristica degli 11 Comuni basato su un unico grande anello tematico: questi i principali obiettivi previsti.