L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI. Si sono svolti a Milano i campionati italiani juniores di taekwondo, evento attesissimo dato che coinvolgeva i migliori atleti cinture nere della penisola di età compresa tra i 15 e i 18 anni.
A portare avanti i colori della Toscana c’era Avdi Morina, orgoglio del Centro taekwondo Montecatini che, alla sua prima esperienza in questa competizione, è stato l’unico atleta della nostra regione ad arrivare al podio, dimostrandosi uno dei combattenti più forti di tutta l’Italia.
Il duro allenamento, la tenacia e la grinta di un ragazzo che sogna le Olimpiadi hanno portato nella palestra di Montecatini un bronzo sudatissimo ma che in effetti sarebbe potuto essere qualcosa di più se non fosse stato per alcuni errori attribuibili sia agli arbitri, sia a un attimo di non intesa tra il coach e il suo allievo.
In ogni caso il maestro Ioannis Palukas, fiero del suo atleta più promettente, ha sicuramente svolto un ottimo lavoro coadiuvato dal presidente della società Brahim Morina, dal capitano della squadra agonisti Francesco Palladino e dal supporto psicologico della dottoressa Elena Giannini. Il Centro taekwondo Montecatini non è nuovo a soddisfazioni, difatti solo l’anno scorso ai campionati regionali 2010, sempre sotto la guida del maestro Palukas, che tra l’altro è investito del titolo di Ct della squadra regionale toscana di combattimento, ha conseguito un primo posto nella sezione Combattimenti, con un medagliere incredibile (ben 29 medaglie ottenute, di cui 14 d’oro) e un secondo posto nella sezione Forme.