L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa a cura di Ennio Rucco (PD): "Con riferimento alla caduta del Pino all’interno dello Stabilimento Salute, leggiamo senza stupore l’interrogazione del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Capecchi, che chiede lumi alla Regione circa l’operato della società sulla manutenzione del patrimonio arboreo in quanto proprietaria.
Con meno stupore ancora , leggiamo le risposte comunali dell’assessore di Fratelli d’Italia Sartoni (e non solo) che considera lo stabilimento Salute come una proprietà privata che deve monitorare le proprie alberature, del tutto estranea al socio Comune.
Per questo partito politico quindi, a Firenze esiste una proprietà pubblica che deve dare delle risposte, mentre a Montecatini guarda caso le responsabilità dei soci pubblici vanno in liquefazione .
Noi propendiamo per l’interpretazione del Consigliere Capecchi, che speriamo non se la prenda se facciamo nostra la sua preziosa e indispensabile interrogazione.
Pertanto, si interroga l’amministrazione comunale come segue:
Lo stabilimento la Salute è di proprietà del Comune al 32,88% tramite le Terme di Montecatini Spa. Presentiamo pertanto una interrogazione urgente in consiglio comunale per sapere quali sono le attività di tutela del verde verticale intraprese dalla società al fine di garantire l'incolumità dei frequentatori degli ambienti termali e la salvaguardia dei beni artistico culturali che fanno parte del patrimonio termale. Tra le cause del crollo potrebbe esserci anche il maltempo ma è fondamentale capire se sono state fatte tutte le azioni preventive necessarie".
Gruppo consiliare Partito democratico