L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
INTERVENTO DI CINZIA SILVESTRI
LE CONDIZIONI PIETOSE DELLA PINETA
Il cantante Ron cantava ‘E non abbiam bisogno di parole’ e aveva ragione, guardando la Pineta alla data dei primi di aprile 2011.
Ogni anno, di questi tempi, i discorsi del resto son sempre i soliti: son tornate a fiorire bottiglie accanto a pratoline e violette e l’elenco è sempre lo stesso, perché i problemi son sempre i medesimi, mai risolti.
Da montecatinese, che presto consegnerà al Sindaco e alle Terme la raccolta di firme in tutela della Pineta, non riesco a rassegnarmi.
Eppure la rassegnazione è palpabile in questo disastro ambientale di ciò che sarebbe il nostro fiore all’occhiello, qualcosa di cui andar fieri ed orgogliosi e che invece ci fa vergognare miseramente.
Non so se avremo Miss Italia a Montecatini, me lo auguro se questo può fare il bene dell’economia cittadina, ma nutro dei dubbi sui retroscena dell’addio a Salsomaggiore.
Non so se avremo i profughi da Lampedusa, non me lo auguro perché il sistema del governatore Rossi sui migranti non mi garba e men che meno le concessioni che gli ha fatto sulla questione il Ministro dell’Interno: del resto, in quanto a migrazione, Montecatini è da tempo generosa, potremmo dire che ha già dato.
Non so se l’Amministrazione porterà a compimento l’isola pedonale al Tettuccio, contestatissima quando la fece l’allora Assessore Lenzi. Mi chiedo cosa sia cambiato, oltre al colore della Giunta, per studiare quello che può pericolosamente trasformarsi da isola a isolamento e non solo pedonale, ma cittadino.
Consiglio a chi ci governa e all’opposizione di concentrarsi sui veri problemi della città, ormai arrivata alla canna del gas e suggerisco agli albergatori di sgomitare meno per gli assessorati e ripensare seriamente alla tassa di soggiorno, considerato il comportamento degli ospiti, sempre meno illustri.
Cinzia Silvestri
VEDI L' ALLEGATO CON LE FOTO SCATTATE DOMENICA 3 APRILE