Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
MONTECATINI - “Fare incontrare l’arte e la fotografia, grazie a due interpreti d’eccezione e di fama internazionale come lo scultore Mauro Vaccai e il fotografo Cesare Moroni”. E’ questo lo scopo della mostra che si terrà il 2 dicembre, a partire dalle ore 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini, organizzata dalla Consulting sport service Italia, azienda leader nell’organizzazione di eventi culturali e sportivi.
“Ci teniamo a far conoscere con largo anticipo questo evento di una giornata – afferma Rossano Dolfi, titolare della società organizzatrice - che vedrà protagonisti un artista di Pistoia, ma conosciuto in tutto il mondo, come Mauro Vaccai e il fotografo maremmano Cesare Moroni, che con i suoi scatti ha raccontato tanti degli angoli più remoti del pianeta. Ringrazio il dottor Pagni che ci mette a disposizione la sua splendida struttura di via del Poggetto, che si affianca allo studio di piazza Italia, consapevole che si tratta di una grande occasione culturale e di confronto per la città di Montecatini. Ringrazio anche la professoressa Luciana Bartolini, vicepresidente della commissione cultura del consiglio regionale per la sua disponibilità e il suo sostegno”.
Rossano Dolfi e la Consulting sport service Italia credono molto negli eventi che si svolgono in Valdinievole e nel successo che questi riescono ogni volta ad avere. “Si tratta di un territorio di grande fervore culturale – sostiene Dolfi - e ogni volta che qui abbiamo organizzata un evento in questo settore abbiamo avuto un’ottima risposta, ma soprattutto di qualità, con un ritorno in termini di apprezzamento significativi. Per questo abbiamo deciso di unire in un’unica esposizione due artisti di grande caratura, con opere scultoree o fotografiche piacevoli e di facile comprensione, che sapranno sicuramente cogliere l’attenzione dell’occhio esperto, ma anche di quello meno critico”.