L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa "Pescia è di Tutti": "A Collodi, il paese di Pinocchio, secondo la stampa locale vi è “il ritorno nell’agone politico” dell’ex Sindaco e ex assessore provinciale Antonio Abenante.
Il tema? Alimentare preoccupazione su una cosa che non esiste, quella della galleria sotto Collodi Castello. Un ex amministratore dovrebbe ben sapere che per fare una cosa del genere servono finanziamenti (per milioni di euro) e varianti urbanistiche. Assenti gli uni e gli altri, quindi non sapendo come rilanciarsi lo fanno sul niente.
Non è l’ultimo ex amministratore che, dopo la vittoria di Riccardo Franchi, è ritornato a occuparsi delle questioni locali: avevamo letto del ritorno di Daniele Narducci, ex vicesindaco di Abenante stesso ed ex assessore di Renzo Giuntoli nei mesi scorsi rispetto all’ospedale.
Per non fare disparità non possiamo certo dimenticare l’attivismo di Claudio Giuntoli, ex vicesindaco di Renzo Giuntoli, ex assessore di Roberto Fambrini ed ex presidente del Consiglio Comunale ai tempi di Abenante e quello di Aldo Morelli, presidente della Provincia per 9 anni, consigliere regionale, assessore a Fabbriche di Vallico e vicesindaco di Giurlani.
In questo quadro Oreste Giurlani pare quasi un novizio, anche se Giurlani li conosce tutti bene essendo stato consigliere comunale ai tempi del Sindaco Renzo Giuntoli quando Narducci e Giuntoli erano assessori e Abenante assessore provinciale.
E’ molto utile che queste persone ritornino sulla scena pubblica: Abenante, Narducci e Giuntoli potranno raccontarci come mai pensarono a dare in concessione i parcheggi dell’ospedale di Pescia ad un privato. Un modo originale di dare forza all’ospedale della Valdinievole che andava difeso prima di tutto da questa scelta fallimentare che hanno assunto quando erano amministratori, anche se poi è stata l’amministrazione Marchi a concludere il percorso. Nessuno di loro ha ancora chiesto scusa per gli atti che hanno assunto.
Gli ex amministratori provinciali Abenante e Morelli potranno raccontarci come mai abbiamo dovuto aspettare la Regione Toscana per trovare i fondi necessari a fare un progetto per la variante esterna a Collodi: perchè quando loro erano amministratori non hanno finanziato con le risorse della Provincia da loro amministrata la realizzazione del progetto di fattibilità sui due versanti? Se avessimo avuto il progetto della variante sui due versanti ai loro tempi, adesso la strada era già in funzione.
Un grande apprezzamento ad Aldo Morelli per il coraggio: l’ideatore di Via Pasquinelli a doppio senso che parla della viabilità esterna a Collodi dimostra che noi avevamo ragione nel 2018 ad opporsi alla sua proposta, anche lui ha dovuto ammetterlo.
Bentornati a questi ex amministratori: il fatto che tutti loro siano schierati contro la coalizione che sostiene l’attuale amministrazione comunale di Pescia certifica che abbiamo fatto bene a scegliere Riccardo Franchi e a rompere con il passato, un passato che ci ha lasciato macerie amministrative come loro ben conoscono essendone stati protagonisti a vario titolo".