L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa Edoardo Fanucci: "Alberghi trasformati in centri di accoglienza per migranti: verifica immediata su agibilità degli immobili ZENITH e MEDICI, a partire dall’antincendio, rispetto di tutte le norme per la tutela dell’incolumità e della salubrità di chi è ospitato in quei luoghi, ma anche di chi li frequenta per motivi di lavoro (gestori, dipendenti, fornitori, ospiti).
È del tutto evidente che, se gli alberghi in oggetto non fossero perfettamente a norma, soprattutto con le stringenti regole previste per l’antincendio, si configurerebbe un grave rischio per gli ospiti e, in generale, per chi frequenta la struttura. Dipendenti, gestori, fornitori, avventori.
Sempre al fine di verificare la correttezza di tutte le procedure in linea con i migliori standard di gestione, accoglienza e cura degli ospiti, chiedo formalmente al Sindaco se ha o meno interagito con tutti gli Enti preposti ai controlli per capire se le strutture siano o meno perfettamente all’altezza di assolvere al proprio compito.
In attesa di risposta, ritengo corretto inviare una personale nota di richiesta agli uffici della prefettura, al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, all Azienda Sanitaria Locale.
Il ruolo di consigliere comunale, di indirizzo e controllo, mi impone di assolvere tutte le mie facoltà ispettive con serietà e rigore.
La tutela dell’incolumità pubblica, del rispetto delle persone ospitate e, in generale, di tutti coloro che frequentano la struttura mi impone un atteggiamento si scetticitá e attenzione.
A tal proposito, con l’occasione si chiede di conoscere, in modo dettagliato e analitico, se le due strutture MEDICI e ZENITH, sono in regola con imposte e tasse nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
In caso di inadempienze, ritardi nei pagamenti, debiti scaduti, in qualità di consigliere comunale chiedo formale accesso agli atti per conoscere eventuali pendenze o problematiche che riguardano, per le soprarichiamate strutture, le seguenti voci:
* Spazzatura (TARI)
* Imu
* Occupazione suolo pubblico
* Imposte sulla pubblicità
* Altri gravami e/o incombenze/inadempienze di cui l’amministrazione comunale può essere a conoscenza
Tenuto conto del fatto che:
‘Ospita Srl’, per la durata 12 mesi prorogabili di altrettanti, riceverà contributi pubblici di “560.622 euro per lo Zenith e 595.766 euro per l’hotel Medici” per un totale di 1.156.248 milioni di euro - che se prorogati per un altro anno che ipotizzato fanno 2.312.496.
Sono 2,5 milioni (circa) di risorse pubbliche. Non trascurabili. Soprattutto se questo modello diventasse un business replicabile da altre strutture in città. Sono preoccupato. Non lo nascondo e qui mi adopero per rappresentarlo.
In considerazione di possibili pericoli per l’incolumità pubblica e per la salubrità di chi vive, è ospitato, gestisce, lavora o è un semplice avventore delle sopra richiamate strutture.
Con la presente si chiede di conoscere per alberghi in oggetto:
* agibilità e fruibilità
* correttezza nei pagamenti di tasse e imposte locali
* rispetto di tutte le prescrizioni igienico sanitarie
* verifica delle prescrizioni legate alla legionella, rischio intossicazione
In concreto: gli alberghi possono ospitare i migranti in sicurezza ? Sono agibili ? Sono in regola con imposte e tasse locali ? Rispettano le norme igienico sanitarie? In caso di incendio o calamità sono rispettati tutti i migliori standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti ?
E ancora:
Cosa si intende fare per garantire il pieno rispetto delle soprarichiamate prescrizioni ?
Inoltre, si chiede se l’amministrazione comunale abbia fatto il possibile, nel corso del mandato a guida Baroncini, per fare le soprarichiamate verifiche nei due alberghi in oggetto.
Con la presente si intende coinvolgere e responsabilizzare tutte le cariche istituzionali, il segretario comunale, i funzionari, i dipendenti e l’amministrazione comunale nella sua interezza ad occuparsi della questione con attenzione, serietà e responsabilità.
Nella speranza che la presente interrogazione possa essere trattata prima possibile, se ne chiede risposta sia scritta che orale in occasione del primo consiglio comunale utile".
Edoardo Fanucci
Capogruppo IV Montecatini Terme