L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - “Accoglieremo il ministro Matteo Salvini con tutte le attenzioni che merita e nei luoghi simbolo che meglio rappresentano la sua propensione ai grandi annunci e alla totale mancanza di soluzioni concrete. In questo ben supportato dal sindaco Luca Baroncini, suo collega di partito, prodigo di promesse e decisamente insufficiente nelle azioni concrete”.
ù
Così Edoardo Fanucci, candidato sindaco alle prossime amministrative di Montecatini Terme, annuncia un’iniziativa delle liste a suo sostegno – “Fanucci sindaco”, “Patto per la città” e “Insieme” – che coinvolgerà anche amici e sostenitori vari, per domani mattina, quando in città arriverà il ministro delle infrastrutture per presentare il suo libro. “Salvini ci ha abituato alle passerelle montecatinesi dove promette mari e monti, poi se ne va e lascia che altri si occupino delle questioni irrisolte. O come il sindaco del suo partito non se ne occupino per niente”, chiosa il candidato sindaco. Che ricorda i tre luoghi simbolo del “saluto” al ministro: il casello autostradale e gli hotel Medici e Zenith.
Sarà un’iniziativa itinerante. Pacifica, semplice, genuina. Al solo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei temi sollevati.
Fanucci, infatti, ha nel mirino due argomenti: le rotatorie al casello autostradale di Montecatini Terme e la trasformazione di vecchi alberghi dismessi in alloggi per migranti. “La questione della mancata realizzazione delle rotatorie al casello autostradale è nota da tempo – spiega Fanucci -. Mi sono impegnato sia quand’ero parlamentare sia come consigliere comunale e devo dar atto che lo stesso ha fatto la sindaca di Pieve a Nievole. Il sindaco di Montecatini, al contrario, è rimasto a guardare, così come il ministro alle infrastrutture del suo stesso partito”.
C’è poi la questione delle strutture alberghiere prestate all’accoglienza di migranti: “Avevamo chiesto una verifica immediata sull’agibilità e la sicurezza degli immobili per la tutela dell’incolumità e della salubrità di chi è ospitato in quei luoghi e di chi li frequenta per lavoro – spiega Fanucci -. Anche in questo caso le risposte del sindaco sono state generiche, evasive, non all'altezza. Potrà forse farsi dare qualche consiglio dal ministro Salvini? Nell’attesa alzeremo la voce e ci faremo sentire”.
La risposta in consiglio comunale del sindaco alla sua interrogazione non lo ha convinto neanche un po’ ed Edoardo Fanucci torna alla carica e chiama in causa vigili del fuoco e azienda Usl perché vengano effettuate verifiche puntuali sullo condizioni in cui versano gli alberghi che, a Montecatini, sono attualmente utilizzati per l’accoglienza di migranti.
“Le risposte del sindaco sono state elusive ed evasive, quindi noi torniamo a chiedere chiarimenti ed informazioni certe sulle condizioni di sicurezza degli alberghi – spiega Fanucci -. Per questo, anche in previsione della visita di sabato prossimo nella nostra città di Matteo Salvini organizzeremo alcuni presidi simbolici di fronte agli alberghi Zenit, Medici e Palladio. Sarà il nostro modo, ovviamente pacifico e garbato, di salutare il ministro per dimostrare la nostra attenzione a un tema molto delicato che, invece, gode di poca attenzione da parte del responsabile del dicastero delle infrastrutture e dei trasporti e del sindaco che in Toscana è il massimo rappresentante del suo partito”.
Continuano intanto gli incontri pubblici di Edoardo Fanucci e dei candidati al consiglio comunale delle liste che sostengono la sua candidatura a sindaco, “Fanucci sindaco”, “Patto per la città” e “Insieme”. Dopo il confronto fra tutti i candidati a sindaco previsto per domani, alle 18.30, nei locali della società sportiva Montecatini Murialdo, nuovi appuntamenti sono in programma sabato 25, alle 17, all’hotel Parma e Oriente, in via Cavallotti, con Alice Porciani e Pietro Conti e domenica 26, alle 18, al bar ex Pellegrini in viale Verdi, con Carla Grossi. Agli incontri sarà sempre presente lo stesso Fanucci.
Di seguito l'intervento integrale di Edioardo Fanucci.