L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Movimento 5 Stelle interviene sull'inceneritore.
"Il Movimento 5 Stelle è l'unico interlocutore politico che è sempre stato coerente e ha agito, in tal senso, per la chiusura e riconversione dell'inceneritore in un impianto da inserire nel contesto di una economia circolare. Il tutto documentato dalle mozioni presentate, durante gli anni di consigliatura d’opposizione, come la proposta di riciclo dei pannolini, che rappresentano il principale rifiuto di ospedali e case di comunità.
Adesione, invece, che è stata negata all'attuale sindaco di Agliana, per la sua scelta di prorogare l’attività dell’inceneritore di 3 anni + 1, e chissà per quanti anni ancora. Tutto ciò, peraltro, in palese contraddizione con l’impegno affidatogli dal consiglio comunale, il 21 marzo scorso.
Dei 5 candidati alla carica di sindaco, tre (Benesperi, Bertini e Torresi) si sono dichiarati favorevoli alla prosecuzione dell'attività di combustione, due (Bartolini e Del Fante) si sono apertamente schierati per la chiusura dell’incenerimento e, conseguente, riconversione dell'impianto.
Il problema a questo punto è squisitamente politico: quale credibilità ha il candidato Del Fante, di fronte all'elettorato, nel sostenere la tesi della chiusura quando all'interno del suo stesso partito (Pd) ci sono esponenti, a livello comunale (Comuni di Montale e Quarrata), regionale e statale (il sindaco di Roma, Gualtieri), che vogliono continuare a bruciare i rifiuti, incuranti delle conseguenze ambientali ed epidemiologiche?
Per chi ha a cuore questo tema, l'unico candidato attendibile rimane pertanto quello del Movimento 5 Stelle, Alessandro Bartolini, che porterà avanti la lotta per ottenere la chiusura e riconversione dell'impianto montalese, sposando la politica di economia circolare e cercando di fare entrare il Comune di Agliana fra gli oltre 300 Comuni aderenti al piano rifiuti zero".