L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il coinsigliere comunale del Partyito democratico Paolo Tosi interviene sul cantiere di piazza San Lorenzo.
"A mesi dall’apertura del cantiere di piazza San Lorenzo non c’è ancora una reale soluzione per le criticità di parcheggio per i cittadini che devono accedere ai servizi sanitari presso l’ex Ceppo di piazza Giovanni XXIII.
In un primo momento questa amministrazione aveva forse sperato che il problema parcheggi, che tutti avevano paventato in vista dell’apertura del cantiere di piazza San Lorenzo, si potesse risolvere con il fai da te dei cittadini pistoiesi, poi si è resa conto che il caos è diventato ingovernabile, ma cosa ha realmente fatto? Niente.
La prima cosa che dovrebbe fare adesso il sindaco Tomasi è chiedere scusa a tutti i cittadini che per motivi di salute ogni giorno devono fare i conti con problemi di parcheggio e di accesso ai servizi sanitari dell’ex Ceppo e agli ambulatori di via della Crocetta, subito dopo dovrebbe trovare una soluzione immediata e seria perché non è più accettabile che chi si reca a passare una visita sia costretto a parcheggiare chissà dove rischiando una multa o peggio ancora rischiando di non poter raggiungere l’ambulatorio medico per la troppa distanza da percorrere.
Piazza Giovanni XXIII in questi mesi è diventata un parcheggio incontrollato che dà mostra di sé ai pistoiesi e purtroppo a tutti quei turisti che vorrebbero vedere la piazza e il Fregio robbiano in tutta la sua bellezza.
Ne chiedo conto in consiglio comunale con una mia interpellanza perché la situazione è grave, qui si tratta di una sottovalutazione di una problematica che ricade sulle spalle di utenti fragili, al Ceppo e in via della Crocetta non si va per divertimento, i pistoiesi ne farebbero volentieri a meno ma ne sono costretti per motivi di salute e questa giunta li costringe a barcamenarsi per trovare un parcheggio magari rischiando multe e dovendo percorrere centinaia di metri mentre hanno ben altri problemi a cui pensare.
Non c’è stata nessuna valutazione di un problema che era più che prevedibile, adesso viste il continuare delle proteste la giunta prova a correre ai ripari ipotizzando la realizzazione di un parcheggio nell’area dell’ex Ceppo che bene va se sarà pronto per l’autunno, un parcheggio provvisorio sul terreno Asl per un importo di circa 160.000 euro con accesso da via della Crocetta, nell’area in realtà da tempo ci sono possibilità di parcheggio, sarebbe semplicemente bastato rende fruibili queste aree e collegarle alla viabilità della zona e i problemi sarebbero stati risolti da tempo, forse però è chiedere troppo a questa amministrazione.
Intanto continua il caos, i disagi per i cittadini rimangono e le multe fioccano e questa giunta continua a rincorre e mettere toppe ipotizzando di spendere centinaia di migliaia di euro in un parcheggio provvisorio che spero almeno arrivi prima che il cantiere sia concluso, ancora una gestione approssimativa di problema come di tanti altri che gravano sulla nostra città che ormai è stufa di questa modo di fare certamente non degno di un comune capoluogo di provincia".