Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
none_o
Scultura dedicata a mostro di Loch Ness nel giardino Fabiani Arte

26/6/2024 - 11:36

MONTECATINI - Spesso il lavoro di un artista va al di là del semplice realizzare opere chiuso in uno studio, spesso il lavoro di un artista è stare ore e ore al telefono e questo si intreccia proprio con quello che più all’artista compete fare: adoperare pennelli, gestire il proprio archivio personale, ricercare minuziosamente nuovi materiali per poi svagare la mente per fare affiorare nuove idee. Si tratta di un periodo complesso di magma creativo e comunicativo, quello stesso periodo da cui sono nati gli ultimi lavori di Filippo Biagioli, tra cui l’ultimo il Catalogo ragionato dell’opera di Filippo Biagioli vol.2., un libro cartonato di formato a4 che racchiude in 278 pagine tutte le opere create dall’artista nel periodo che va dal 2018 al 2023.

Si tratta di un nuovo spazio più ampio dopo il primo volume, quello del 2018, che soffriva del fatto che aver dovevo contenere tutta la sua produzione, all’epoca era vastissima, in poco più di 300 pagine. Un prodotto editoriale abbastanza buono, ma non proprio completo. Il Catalogo ragionato dell’opera di Filippo Biagioli vol.2 invece dà più visibilità alle opere e ha una caratteristica: l’autore ha giocato con errori tipografici impaginandolo, impaginazione realizzata assieme a Sofia Ancillotti, interior e exhibition designer, che ha scritto il testo di introduzione al volume. 

 

Ma la vera notizia che riguarda l’artista della Valdinievole, è che in concomitanza all’uscita del libro, quasi come per festeggiare l’evento, è stata collocata presso il giardino di Fabiani Arte a Montecatini Terme, una scultura dedicata al mostro di Loch Ness, un’opera realizzata in ferro, acciaio e smalti, misura quasi 3 metri in lunghezza e 2,5 in altezza.

 

“Per la prima volta ho lavorato seriamente il ferro. sono imbranatissimo a saldare i metalli ma questo materiale ti regala molte possibilità creative! Dettaglio per un artista da non sottovalutare. Le aziende vicino a me (che ringrazio) mi hanno regalato delle leghe di scarto e con queste ho cercato di ricreare il mostro di Loch Ness”. Queste le parole dell’autore che aggiunge: “Perché ho scelto la leggendaria Nessy? Non lo so di preciso, ma nel luogo dove andava posizionata la scultura, ci stava benissimo e così ho dato il via alla realizzazione. Divertente lo è stato molto, tant’è che ne ho estratto anche un corto per la tv.” E infine ringrazia: “Come sempre, devo ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato in questo mio nuovo passo: Matteo Puma, Luca Lucarini, Tecnolamiere, Meeting Art, Fabiani Arte, Cum Venio, Claudio Maria Balocco, Paola Bertolazzi, Sofia Ancillotti, Archivio Filippo Biagioli, Renato Luparia e Stefano Di Cecio".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: