Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Scultura dedicata a mostro di Loch Ness nel giardino Fabiani Arte

26/6/2024 - 11:36

MONTECATINI - Spesso il lavoro di un artista va al di là del semplice realizzare opere chiuso in uno studio, spesso il lavoro di un artista è stare ore e ore al telefono e questo si intreccia proprio con quello che più all’artista compete fare: adoperare pennelli, gestire il proprio archivio personale, ricercare minuziosamente nuovi materiali per poi svagare la mente per fare affiorare nuove idee. Si tratta di un periodo complesso di magma creativo e comunicativo, quello stesso periodo da cui sono nati gli ultimi lavori di Filippo Biagioli, tra cui l’ultimo il Catalogo ragionato dell’opera di Filippo Biagioli vol.2., un libro cartonato di formato a4 che racchiude in 278 pagine tutte le opere create dall’artista nel periodo che va dal 2018 al 2023.

Si tratta di un nuovo spazio più ampio dopo il primo volume, quello del 2018, che soffriva del fatto che aver dovevo contenere tutta la sua produzione, all’epoca era vastissima, in poco più di 300 pagine. Un prodotto editoriale abbastanza buono, ma non proprio completo. Il Catalogo ragionato dell’opera di Filippo Biagioli vol.2 invece dà più visibilità alle opere e ha una caratteristica: l’autore ha giocato con errori tipografici impaginandolo, impaginazione realizzata assieme a Sofia Ancillotti, interior e exhibition designer, che ha scritto il testo di introduzione al volume. 

 

Ma la vera notizia che riguarda l’artista della Valdinievole, è che in concomitanza all’uscita del libro, quasi come per festeggiare l’evento, è stata collocata presso il giardino di Fabiani Arte a Montecatini Terme, una scultura dedicata al mostro di Loch Ness, un’opera realizzata in ferro, acciaio e smalti, misura quasi 3 metri in lunghezza e 2,5 in altezza.

 

“Per la prima volta ho lavorato seriamente il ferro. sono imbranatissimo a saldare i metalli ma questo materiale ti regala molte possibilità creative! Dettaglio per un artista da non sottovalutare. Le aziende vicino a me (che ringrazio) mi hanno regalato delle leghe di scarto e con queste ho cercato di ricreare il mostro di Loch Ness”. Queste le parole dell’autore che aggiunge: “Perché ho scelto la leggendaria Nessy? Non lo so di preciso, ma nel luogo dove andava posizionata la scultura, ci stava benissimo e così ho dato il via alla realizzazione. Divertente lo è stato molto, tant’è che ne ho estratto anche un corto per la tv.” E infine ringrazia: “Come sempre, devo ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato in questo mio nuovo passo: Matteo Puma, Luca Lucarini, Tecnolamiere, Meeting Art, Fabiani Arte, Cum Venio, Claudio Maria Balocco, Paola Bertolazzi, Sofia Ancillotti, Archivio Filippo Biagioli, Renato Luparia e Stefano Di Cecio".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: