Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
MONTECATINI
Confesercenti e Assohotel: "La città non sia più un dormitorio, ma una vera destinazione turistica"

26/6/2024 - 16:24

Riccardo Bruzzani e Giovanni Biondi per Confesercenti e Assohotel scrivono una lettera aperta al neosindaco Claudio Del Rosso.


"Trasmettiamo al sindaco Claudio Del Rosso congratulazioni e auguri di buon lavoro. Così come esprimiamo a Luca Baroncini il ringraziamento per l’impegno profuso nell’esercizio del suo mandato. Riteniamo anche corretto riconoscere a Edoardo Fanucci la determinazione dimostrata nel portare in evidenza i grandi temi che ha di fronte Montecatini Terme. 
 
Confesercenti e Assohotel, con uno specifico documento, hanno posto le questioni prioritarie da affrontare per la rinascita economica e produttiva della città turistica e termale. I contenuti del suddetto documento sono stati sostanzialmente condivisi dai principali candidati a sindaco. 
 
Oggi abbiamo il nuovo primo cittadino per volontà degli elettori, al quale confermiamo la nostra piena disponibilità di collaborazione nel rispetto dei rispettivi ruoli. Al tempo stesso chiediamo d’iniziare da subito il lavoro per la rinascita della città. 
 
L’obiettivo centrale è far diventare Montecatini non più città dormitorio, ma destinazione con prodotti richiesti dalla domanda turistica, la cui costruzione esige progettualità, strumenti e piano di fattibilità con relativi tempi di attuazione.
 
Le emergenze da affrontare sono costituite da un cambiamento rapido dell’immagine percepita della città riguardo a sicurezza, arredo, tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e ambientale, del verde e della Pineta, programma annuale di eventi di qualità. Queste operazioni saranno decisive per dare ossigeno e margine alle imprese alberghiere, commerciali e dei servizi, oltre al recupero del valore del patrimonio immobiliare. Si tratta di azioni possibili da realizzare in tempi brevi, per dimostrare che Montecatini sta cambiando: un’immagine nuova porta investitori privati.
 
Guai a considerare perdute le Terme patrimonio Unesco. Regione e Comune hanno il dovere di acquisire, qualsiasi sia l’andamento della prossima asta, Tettuccio, Excelsior e quanto deciderà l’amministrazione locale. Oltre alla manutenzione e alla salvaguardia è fondamentale utilizzare il patrimonio storico a fini produttivi e culturali, disponendo di risorse pubbliche adeguate. Siamo sempre convinti della necessità di un piano strategico che punti a investimenti pubblici e privati per ricostruire un prodotto termale fondato su storia e domanda attuale.
 
Sono infine necessari un cambiamento e una collaborazione di tipo nuovo tra imprese e associazioni per sentirsi tutti coinvolti e direttamente impegnati a costruire il futuro della città".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/6/2024 - 17:47

AUTORE:
Alberto

Tranquilli adesso arriva la De Paola alla DMO e risolve tutto lei , visto che vi garba tanto ,se poi le cose non migliorano, sarà anche per colpa vostra