Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme sabato sera agrodolce con la delusione degli spettatori che, sul maxischermo dell’impianto di trotto, hanno assistito all’eliminazione degli Azzurri dall’Europeo con il 2-0 subito dalla Svizzera, ma rincuorati dallo spettacolo del trotto in pista.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
MONTECATINI
Sicurezza, Assohotel e Unim Confesercenti: "Giusto chiedere azioni, ma Montecatini non è la città della perdizione"

13/10/2023 - 17:05

Giovanni Biondi (presidente Assohotel Confesercenti) e Michela Caruso (presidente Unim Confesercenti) intervengono sulla situazione sicurezza in città.


"E' ora di dire basta alle azioni di denigrazione di chi periodicamente si fa vivo per sostenere che Montecatini Terme è la città delle risse, della droga e così via.


Sembra ormai che parlare solo in negativo sia un segno distintivo dei tempi. Certamente nessuna città è un'isola felice, ma Montecatini conserva i valori dell'accoglienza e della cortesia, acquisiti da decine di anni da una grande cultura dell'ospitalità turistica da parte di albergatori e commercianti.


Vanno anche comprese le grida d’allarme di cittadini, albergatori e commercianti. Montecatini però non è una Babilonia e non può essere descritta come la città della perdizione e della confusione.


Sono tante le imprese, e ancora di più gli occupati che lavorano onestamente, che chiedono sicurezza e decoro, fattori indispensabili per la stessa vita delle aziende e sicuramente due priorità per le quali occorre lavorare seriamente e da subito insieme alle istituzioni.


Assohotel/Confesercenti ha nuovamente affermato nei giorni scorsi che questo, insieme a un programma annuale e programmato di eventi, costituisce l'impegno primario dell'associazione. Il nostro primo obiettivo è contribuire all'attuazione di un piano per la sicurezza della città che veda la partecipazione delle imprese, del Comune, delle forze dell’ordine e dei cittadini.


Impegniamoci tutti a valorizzare quanto di buono c'è e ad affrontare con progettualità gli aspetti negativi del degrado e dell’insicurezza, che offendono le persone che lavorano per assicurare sviluppo e benessere al territorio".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/10/2023 - 19:45

AUTORE:
Hrnry

Impegnandoci tutti attuazione di un piano di sicurezza che coinvolga Comune , imprese , forze dell' ordine e cittadini .

Parole che nemmeno chi le pronuncia saprebbe precisare .

Affrontare con progettualità etc .
Ma chi scrive di cosa parla ?

Sarebbe lungo mettere in chiaro , ma chi ha testa capisce perfettamente .