Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Le sezioni Anpi di Buggiano, Monsummanto Terme, Valdinievole Centro e Uzzano presentano questa loro inziativa.
"Una festa di piazza come non se ne vedono da molto tempo, come erano le vecchie feste dell’Unità. Per ricordare la festa fatta dalla famiglia Cervi 81 anni alla notizia della caduta di Mussolini. Per ribadire ancora una volta il nostro antifascismo. Per ribadire che l’Italia antifascista c’era, c’è e ci sarà.
E’ con questo spirito che i circoli Arci del comune di Massa e Cozzile e le sezioni Anpi di Buggiano, Monsummano Terme, Valdinievole Centro e Uzzano hanno deciso di organizzare per giovedì 25 luglio alle ore 20:30 una grande festa per ricordare la pastasciutta offerta dai Cervi il 25 luglio del 1943 alla notizia della caduta del fascismo.
La pastasciutta antifascista (oltre alla pastasciutta anche un antipasto, acqua e vino), sarà organizzata presso il verde pubblico “Giulio Stefanelli” a Traversagna, nel comune di Massa e Cozzile.
Durante la serata sarà ricordato l’esempio della famiglia Cervi e saranno fatte delle letture sul tema della resistenza e dell’antifascismo a cura delle sezioni Anpi. Alle 21:30 è previsto il concerto del gruppo Baldo degli Ubaldi.
“L’idea è quella di unire le forze e lanciare un segno di coesione contro questi venti di estrema destra che si vedono un po’ in tutta Europa – dice Giacomo Di Vita, dell’associazione Lokomotiv, tra gli organizzatori dell’appuntamento –. Creiamo una serata in memoria della caduta del fascismo e della pastasciutta dei Cervi. Ma che sia anche una serata di festa, con la consapevolezza che queste battaglie siano ancora purtroppo attuali”.
Durante la serata saranno raccolte le firme per il referendum sull’autonomia differenziata.
Prenotazioni al 320 7805324.