Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Sono cominciati oggi i lavori di completamento dell’argine destro del Torrente Stella per un tratto di 130 m a valle del Ponte Torto in località Catena. Anzi ri-cominciano, considerando che quell’argine era già stato oggetto di ben due riparazioni d’urgenza, in condizioni estreme, già dalle primissime ore dopo il 2 e 3 novembre 2023.
Proprio in quel tratto infatti, storicamente, le case sono addossate al corso d’acqua e le difese idrauliche sono di diversa natura, tipologia e periodo di costruzione con murature discontinue che si alternano a terrapieni; condizioni non ottimali a resistere agli eventi meteo più eccezionali.
Per queste ragioni, alle riparazioni operate nell’immediato segue oggi la seconda fase della lavorazione in somma urgenza, ovvero la ricostruzione ottimale e il rafforzamento delle difese idrauliche. L’argine temporaneo e ricoperto dai teloni in nylon verrà ora smontato per procedere alla realizzazione di una più resistente scogliera intasata in calcestruzzo alla sommità della quale sorgerà anche un muretto di collegamento trasversale tra i due muri di sponda storici, discontinui e non allineati.
Obiettivo terminare i lavori entro settembre per un investimento totale per questa somma urgenza di circa 200 mila euro.