L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Flutter Entertainment, uno dei leader mondiali nel settore delle scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Snaitech (Snai) da una società sussidiaria di Playtech Plc, per un corrispettivo in denaro sulla base di un enterprise value di 2,3 miliardi di euro. L'acquisizione - si sottolinea in una nota - "è perfettamente in linea con la strategia di Flutter di investire per consolidare la propria leadership nei mercati internazionali. Si prevede che la transazione si completerà entro il secondo trimestre del 2025 e che avrà un impatto positivo immediato sugli utili per azione".
Snai è il terzo operatore online nel mercato italiano, con una quota di mercato del 9,9% nel 20232 e 291.000 giocatori medi mensili: i ricavi online e l'Ebitda rettificato sono cresciuti a un tasso composto rispettivamente del 26% e del 32% negli ultimi quattro anni fino al 2023. Questi risultati - si spiega - "sono supportati da una forte presenza nel canale retail con oltre 2.000 punti vendita, che portano Snai ad essere il secondo operatore di mercato in questo segmento sia nelle scommesse sportive (circa il 19%) che nel gaming (circa il 14%). Nell’esercizio del 2023 Snai ha generato ricavi per 947 milioni di euro (al netto delle imposte sul gioco) e un Ebitda rettificato di 256 milioni di euro, di cui il 50% generato online".
Al termine dell'operazione, Flutter diventerà il primo player in Italia, con una quota di mercato online pari a circa il 30%, se si considerano le attività italiane esistenti, offrendo così benefici in termini di efficienza in un mercato strategico per il gruppo. Un mercato che include anche Sisal, che ha registrato una crescita dei giocatori medi mensili (Amp-Average Monthly Players) e dei ricavi a un tasso composto rispettivamente del 27% e del 17% tra il secondo trimestre del 2022 e il secondo trimestre del 2024, con un conseguente incremento di 270 punti base della sua quota di mercato online.