Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
Passeggiata letteraria alla scoperta del territorio di fine '800-inizio '900

26/9/2024 - 11:03

Sabato 28 settembre avrà luogo la passeggiata letteraria organizzata dall’Accademia di Masetto. Il raduno dei partecipanti avverrà a Spicchio di Lamporecchio, nei pressi del circolo Arci, alle ore 16:30. 

Nel corso dell'itinerario seguiremo lo sviluppo del centro di Lamporecchio, raccontando le modifiche che hanno trasformato la sua fisionomia dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento: l'acquisto di terreni per dotare il paese di aree da destinare alla socialità (mercato e fiera annuale) e la progettazione di edifici pubblici (palazzo comunale, lavatoio, macello, scuola del capoluogo, palazzo littorio).
 
All'assetto attuale del paese contribuirono principalmente tre fattori: la bonifica delle aree paludose, la nuova viabilità e l'alienazione di alcuni terreni da parte della famiglia Rospigliosi, le cui proprietà, arrivate quasi inalterate fino ai primi decenni del Novecento, hanno influito sull'espansione urbanistica del capoluogo.
 
La prima parte della passeggiata si snoderà lungo l'area verde Rospigliosi. Percorrendo il viale alberato che da Spicchio porta all'area dei Giardinetti, raggiungeremo la passerella pedonale nei pressi di piazza Berni. Il percorso proseguirà in senso antiorario lungo il perimetro del Chiuso.


Costeggiando il parco lungo l'attuale via Verdi torneremo nel centro del paese di Lamporecchio, da dove inizierà la seconda parte della passeggiata, impostata come trekking urbano.


Partendo dalla piazza Berni (palazzo comunale), ci sposteremo in via Vitoni (lavatoio pubblico) e proseguiremo fino a piazza La Marmora (pubblico macello).


Attraverso la scalinata, torneremo in piazza IV Novembre. Dalle scale sarà possibile fare una riflessione sugli sviluppi urbanistici che hanno interessato l'area lungo il rio di Lamporecchio a partire  dalla fine degli anni Sessanta.


Da piazza IV Novembre (cinematografo, scuola, biblioteca, Casa della Salute) proseguiremo lungo via Gramsci (edilizia privata) terminando la passeggiata in via della Costituzione (Palazzo littorio, teatro/biblioteca). 
 
A guidarci in questo cammino saranno Michela Cammilli (esperta di storia locale) e Michela del Negro (guida ambientale) con la collaborazione di Mario Favilla (Compagnia della Mezzanotte), che leggerà alcuni brani estratti dai documenti conservati presso l'Archivio storico di Lamporecchio.
 
La passeggiata ha una lunghezza di circa 5 km; ci sarà la possibilità di rientro (da piazza Berni a Spicchio) con la navetta, messa a disposizione dalla Croce Verde sezione di Lamporecchio.
 
La partecipazione prevede un contributo di 5€, comprendente la copertura assicurativa.
 
La passeggiata è a numero chiuso e per questo è consigliata la prenotazione. 


Per informazioni e prenotazioni: 0573 766472 (orari di ufficio); turismo@comune.lamporecchio.pt.it; 320 0260954 (anche per messaggistica WhatsApp).
 
Michela Cammilli, dottoressa in Scienze dei beni culturali e giornalista, collabora con il mensile Orizzonti dal 2009, dove ha pubblicato numerosi articoli di storia e di memoria locale, frutto di interviste sul territorio e ricerche d'archivio.


Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Laura Towne Merrick a Papiano. La cultura anglo americana nella Toscana di fine Ottocento (2012), Lamporecchio in cartolina (2018). Ha contribuito al primo quaderno dall'Accademia di Masetto (2018) con il saggio Italia Donati. Cronaca dai documenti conservati nell’Archivio storico di Lamporecchio e al volume edito a corredo dell'inaugurazione del palazzo comunale (2023) con l'intervento La “fabbrica comunale” di Lamporecchio. Quasi centocinquant'anni di storia.

Fonte: Accademia di Masetto
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: