Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Nei giorni scorsi è stato approvato dalla giunta comunale il progetto di adeguamento antincendio del Palazzo del Tau, la cui realizzazione è necessaria per restituire la piena fruibilità dell’edificio. Prevista, dunque, a breve la realizzazione di opere manutentive e impiantistiche, sulle quali ha già espresso parere favorevole il comando dei vigili del fuoco di Pistoia, e che impegneranno l’amministrazione comunale per complessivi 390mila euro, già stanziati a tale scopo.
L'intervento si articola dunque in una serie di lavori fondamentalmente di carattere impiantistico, mirati a dotare l'edificio dei presidi previsti dalla normativa antincendio. Nell’ambito dei lavori di adeguamento antincendio risulta necessario procedere contestualmente anche con una serie di aggiornamenti e migliorie sull'impianto elettrico, su quello idraulico e di sollevamento dell'ascensore.
Il prossimo passo è l’avvio della gara che darà inizio al primo lotto dei lavori, che nel dettaglio riguarderanno l’adeguamento impiantistico alle normative vigenti per i locali a uso bar/ristorazione. Seguiranno gli interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto di sollevamento dell’ascensore e la realizzazione dei presidi antincendio richiesti appunto per l’ottenimento della Scia antincendio.
La fase progettuale degli interventi per l'adeguamento normativo è stata affidata dal Comune a un professionista esterno, dopodiché è stata implementata dai tecnici dell’Ente. Si tratta adesso di aprire il cantiere per il primo dei tre lotti di lavori che consentiranno, una volta che saranno tutti completati, di adempiere ai dispositivi di cui al Dpr 151/2011 (regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi) e quindi riaprire il Palazzo del Tau.