Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
PalaCarrara: iniziati i lavori ai parapetti, a breve l'affidamento per l'adeguamento antincendio

17/9/2020 - 15:45

L'adeguamento antincendio, l’affidamento delle verifiche sismiche, la sistemazione dei parapetti, la progettazione dell'impianto di areazione: sono molti gli interventi all'attivo al PalaCarrara, il palazzetto dello sport costruito nel 1988 e che oggi necessita di sostanziali lavori di manutenzione straordinaria per tornare nuovamente agibile e pronto ad accogliere atleti e tifosi.


Dopo la pausa decretata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, che aveva bruscamente interrotto le verifiche e l'attuazione dei progetti previsti per l'impianto, è ripreso quindi il percorso programmato dall’Amministrazione, in accordo con il Pistoia Basket, per portare a compimento un corposo lotto di lavori finalizzati a riaprire le porte dell'impianto sportivo prima possibile. Notevole e spalmato su più fronti, quindi, l'impegno progettuale messo in campo dal Comune al fine di superare tutte le criticità segnalate dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, per un investimento complessivo di oltre 300.000 euro.


Ad oggi sono in corso i lavori per l’adeguamento dei parapetti delle scale esterne e per separare la curva ospiti dagli altri settori, per un investimento costo complessivo di 190.000 euro di cui 170mila euro finanziati con fondi statali.


Sono stati affidati, poi, gli incarichi per le verifiche di vulnerabilità sismica, comprese le prove geologiche. In fase di affidamento la progettazione dell'impianto di areazione, indispensabile per raggiungere i corretti requisiti termo-igrometrici.


Per quanto riguarda l'adeguamento antincendio, sono stati approvati dalla giunta comunale il progetto di fattibilità redatto dallo studio tecnico Domus Ingegneria di Pistoia e, a seguire, il progetto definitivo esecutivo, necessario per dare il via al primo stralcio di lavori. A breve, quindi, l'affidamento dei primi interventi per gli adempimenti legati alla prevenzione incendi, per un importo complessivo di 60mila euro.


A breve, il PalaCarrara sarà dunque al centro degli interventi di adeguamento antincendio e delle verifiche di vulnerabilità statica e sismica. Le condizioni di sicurezza ne usciranno sensibilmente migliorate rispetto alle criticità emerse in sede di commissione di vigilanza e porteranno a certificare la piena idoneità dell'impianto, con il rilascio finale di tutte le attestazioni previste dalla legge in materia di prevenzione incendi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: