Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 04/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
Una “Collina della paura” da grandi numeri: oltre 4.000 presenze a San Baronto per la prima edizione dell’evento

11/11/2024 - 8:47

È andata in archivio con riscontri al di sopra delle aspettative, la prima edizione de “La collina della paura”, evento organizzato dalla Pro Loco “Amici di San Baronto” con il patrocinio del Comune, iniziativa che ha coinvolto la località di San Baronto nella serata di sabato.

 
Un numero superiore alle 4.000 unità, quello relativo alle presenze fatte registrare nel centro abitato di San Baronto dalle ore 14 fino alla mezzanotte: riscontri che hanno obbligato gli organizzatori a raddoppiare il numero di navette previsto – da tre mezzi a sei - garantendo al pubblico un servizio fluido in ognuno dei quattro punti di partenza dislocati sul territorio ovvero piazza Francesco Berni a Lamporecchio, piazza Piscine a Larciano, via Togliatti in località Mastromarco e parcheggi Barco Reale, a San Baronto.
 
Musica, intrattenimento, street food ed una varietà di cosplayer a tema horror-fantasy, con la presenza di interpreti di spicco del panorama nazionale: questi i contenuti che hanno garantito alla prima edizione dell’evento la partecipazione di un pubblico proveniente anche dalle vicine province di Lucca, Prato e Firenze. 
 
Grande, la soddisfazione espressa da Luca Artino, vicesindaco: “con un gran lavoro di squadra, che ha coinvolto più realtà a partire dalla Pro-Loco “Amici di San Baronto”, la consulta giovani Lamporecchio e il Centro commerciale naturale, siamo riusciti a dare concretezza ad un progetto che ha valorizzato ulteriormente il nostro territorio, puntando i riflettori su una location per noi importantissima come San Baronto. Un evento pensato per tutti, adulti, giovani e bambini, che si è concluso tenendo fede a quelle che erano le nostre aspettative ovvero quello di far divertire coinvolgendo al massimo il territorio. Le presenze, registrate in oltre quattromila unità, non hanno creato disagio alla popolazione. Dal punto di vista legato alla viabilità, gli sforzi dell’organizzazione sono stati raddoppiati, in quanto sono stati aggiunti altri tre mezzi ai tre bus navetta già predisposti nei quattro punti di partenza dislocati tra Lamporecchio, Larciano, Mastromarco e San Baronto. Un successo a quattro cifre, quello di cui parliamo oggi, che alimenta in noi la voglia di fare sempre meglio pensando alla prossima edizione de “La collina della paura” ed a tutti gli eventi che verranno organizzati nel corso del 2025 per regalare ulteriore lustro alla nostra Lamporecchio”.  

Fonte: Comune Lamporecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: