L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MENU EQUILIBRATI PER UN CORRETTO STILE DI VITA
Al via l’atteso corso di formazione per insegnanti di cucina, sala/bar, scienze dell’alimentazione . Tra i docenti, lo chef della Nazionale di Calcio, Claudio Silvestri.
Come da copione, all’Istituto Alberghiero Martini è partito il primo corso di formazione teorico-pratica riservata ai docenti di Cucina, Sala/Bar e Scienze dell’Alimentazione finalizzati alla preparazione di menu equilibrati per un corretto stile di vita. Tra i docenti, anche lo chef della Nazionale di calcio Claudio Silvestri, noto al grande pubblico televisivo grazie agli spot promozionali della Nutella.
Il ciclo di lezioni si inserisce nel più ampio progetto sugli Stili di Vita, intrapreso dall’istituto diretto da Adelmo Pagni circa un anno fa. Tra gli eventi organizzati, il convegno "Il gusto degli stili di vita" che ha avuto luogo all’Excelsior il 27 novembre 2010 e la rassegna "Assaggi di Stile di Vita: Poesia, Musica, Cucina" andata in scena nella sede di via del Castello il 7 febbraio scorso.
Il corso di formazione appena avviato si intitola "Menu equilibrati per un corretto stile di vita" e viene svolto in collaborazione con l’Università di Pisa, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Obiettivo primario, come annunciato più volte, è la preparazione e la formazione del "tecnico del cibo", una figura professionale innovativa. La prima lezione è stata tenuta dal dirigente scolastico Pagni il 7 aprile.
"L’Università di Pisa – spiega il Preside - ci ha fornito il necessario supporto scientifico per gli aspetti medici e didattici nell’ambito della formazione specifica, per una alimentazione corretta come strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita". Gli altri relatori sono il diabetologo Ottavio Giampietro e il gastroenterologo Ferruccio Bonino, medici di fama internazionale e docenti all’università di Pisa, lo chef Igles Corelli del ristorante Atman di Pescia, il maitre Francesco Cecchi del Grand Hotel di Firenze, Emanuele Stevanin e Stefano Taddei.