Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
"Assaggi di stile di vita": iniziativa promossa dall'Istituto Alberghiero

5/2/2011 - 8:24

"Assaggi di stile di vita: poesia, musica, cucina"

MONTECATINI - Un ponte con l’Oriente, e più precisamente con il Giappone, è stato creato dall’istituto alberghiero Martini diretto da Adelmo Pagni nell’ambito del progetto, lanciato dalla scuola un anno fa, sulla ricerca di stili di vita corretti.

Una delegazione giapponese sarà ospite della città, grazie ad Apam, fino a martedì prossimo. Cinque intense giornate di scambio e confronto che avranno come momento culminante l’evento organizzato dalla scuola per lunedì 7 febbraio. Titolo: "Assaggi di stile di vita: poesia, musica, cucina". La cultura è un fondamento indispensabile per l’adozione di uno stile di vita corretto. La manifestazione è stata presentata a Pisa con una conferenza stampa organizzata in collaborazione con il professor Ferruccio Bonino, Direttore della Seconda Clinica Medica dell’Università degli Studi di Pisa.

La scuola alberghiera di Montecatini ha voluto unire tre diverse espressioni artistiche, intrecciandole in un viaggio animato dalla poesia di Dante Alighieri, dalla musica del grande Giacomo Puccini e da una cucina di ottima qualità. Nel pomeriggio di lunedì, alla Querceta, sono in programma infatti le Evocazioni Dantesche a cura dell’Accademia Carla Rossi e una rassegna musicale della Fondazione Festival Puccininano

"Il concetto di multimedialità – sostiene il dirigente - non intesa nell’ormai inflazionata accezione connessa all’universo tecnologico ma, più semplicemente, come utilizzo di tanti mezzi per il raggiungimento di un obiettivo, ha ispirato la costruzione di questa piccola ma significativa rassegna culturale che avrà come ospite d’onore il maestro giapponese Shozo Kojima, decano dei cuochi giapponesi, e Tatsuo Miyamura, già direttore del Centro Nazionale giapponese della Salute. L’inserimento a pieno titolo dell’Istituto Alberghiero Martini nel programma, va collegato al nuovo progetto da noi avviato sulla ricerca e la promozione di stili di vita corretti, da trasmettere alle future generazioni attraverso la formazione degli operatori dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera".

Per raggiungere questo obiettivo l’istituto ha siglato una convenzione con l’università di Pisa, instaurando una collaborazione che garantisce all’istituto un competente supporto relativamente ai contenuti di carattere medico-scientifico. Insieme al professor Bonino, sono state pianificate una serie di attività di studio, prevenzione e formazione.

"Possiamo considerare l’evento – chiosa Pagni – come un momento di confronto e arricchimento tra due civiltà diverse e speciali. Ciascuna con un proprio singolare modo di esprimere e assaggiare la cultura. Il progetto sugli stili di vita è nato per promuovere una nuova filosofia, che tiene conto della necessità di rendere più piacevole la vita ai pazienti e, più in generale, deve spingere i giovani e i meno giovani ad adottare uno stile di vita corretto".

Per l’istituto alberghiero l’approccio alla salute deve essere multidisciplinare e integrato. In questo quadro, la formazione degli studenti dell’alberghiero è preziosa e si inserisce nell’ottica di uno stile di vita appropriato, da diffondere nel mondo del lavoro attraverso le professionalità acquisite.

"Vogliamo perciò – conclude Pagni - lavorare in questa direzione, legando sempre di più l’istituto alberghiero di Montecatini al territorio e creando sinergie finalizzate alla prevenzione e al miglioramento dello qualità di vita. L’impegno della nostra scuola, grazie alla collaborazione con l’Università di Pisa e al coinvolgimento di personaggi del calibro di Shozo Kojima e Tatsuo Miyamura, diventa sempre più intenso ed esprime il proprio valore attraverso la preparazione e il service del cibo, la prevenzione della salute e il miglioramento della qualità della vita".

La delegazione dei giapponesi, nella giornata di sabato, sarà ospite dei vivai di Roberto Zelari a Pieve a Nievole. Le Terme di Montecatini, il Comune e la Camera di Commercio si sono attivate, insieme ad Apam e Confcommercio, per presentare agli ospiti giapponesi le eccellenze della provincia di Pistoia e di Montecatini, cogliendo così un’opportunità promozionale per il nostro territorio.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: