Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Si è tenuta ieri sera, presso il centro Agape di Collodi, l’assemblea pubblica avente a oggetto gli interventi al ponte all’Abate. Presenti in sala Riccardo Franchi e Luca Tridente, rispettivamente sindaco e vicesindaco, il presidente della Provincia Luca Marmo, la consigliera Lisa Amidei con delega alla viabilità, Tony Montillo, responsabile unico del procedimento, e il consigliere regionale Marco Niccolai.
Un incontro in occasione del quale sono state illustrate le attuali fasi di lavorazione e confermata la data di riapertura del ponte prevista per il 10 di aprile prossimo, in concomitanza con la scadenza dell’attuale ordinanza in vigore.
Presente all’assemblea una rappresentanza di cittadini che ha avanzato alle amministrazioni la richiesta di reperimento fondi per sistemare le strade oggetto di viabilità alternativa, che sono state inevitabilmente compromesse dal massiccio e quotidiano passaggio di mezzi pesanti e leggeri.
E’ stata poi affrontata la questione dei ristori per le attività commerciali che insistono sul tratto compromesso dai lavori, per i quali le interlocuzioni tra Provincia e Regione sono già state avviate e il Comune è al lavoro per la corretta gestione della parte amministrativa legata alle pratiche.
“Era doveroso un incontro con i cittadini visto l’impatto che i lavori al ponte hanno procurato in questi mesi a residenti e commercianti della zona – ha commentato la consigliera Amidei – quello che mi preme sottolineare è il rispetto delle varie fasi di lavoro che la ditta incaricata ha sempre garantito, lavorando tutti i giorni senza sosta. Ci troviamo a due mesi dalla riconsegna definitiva di un ponte che sarà totalmente nuovo e che, sono sicura, ripagherà dei disagi subìti in questi mesi. Un impegno importante a cui è stato dato avvio è anche quello della richiesta di concessione dei ristori, grazie ad un lavoro congiunto svolto prima tra Provincia e Regione e poi dal Comune. Un aiuto economico indispensabile per tutte le attività che hanno sofferto il lungo periodo delle lavorazioni".