Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:02 - 06/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.

PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

none_o

Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".

none_o

La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
ABETONE CUTIGLIANO
Madre e figlia si ribaltano con l'auto a Le Regine, soccorse da due finanzieri fuori servizio

6/2/2025 - 18:10

Brutta avventura, apparentemente senza gravi conseguenze fisiche, questa notte, per una signora e la figlia adolescente, vittime di un incidente stradale mentre, a bordo della loro autovettura, percorrevano la Strada Statale 12 di Abetone Cutigliano, all’altezza della località Le Regine.


Improvvisamente, l’auto condotta dalla donna ha perso aderenza, andando a urtare un muretto di recinzione e ribaltandosi. Fortunatamente, sulla stessa strada, stava transitando un militare della locale stazione di Soccorso alpino della guardia di finanza (Sagf), fuori servizio, che è subito intervenuto, prontamente coadiuvato da un altro finanziere, anch’egli non in servizio, prontamente accorso dalla vicina caserma.


I militari, dopo aver aiutato entrambe le occupanti a uscire dalla vettura, trovandole visibilmente scosse ma, a prima vista, affette solo da qualche contusione, hanno attivato il soccorso sanitario, affidandole entrambe a un’autoambulanza che le ha condotte presso l’ospedale di Pistoia, per le cure del caso, e richiesto l’ausilio dei carabinieri del posto, per i rilievi di rito, e dei vigili del fuoco, per il recupero dell’automezzo.


Si tratta dell’ennesimo esempio delle attività a salvaguardia della vita umana condotte, con professionalità e coraggio, dai finanzieri specializzati della stazione Sagf di Abetone Cutigliano, costantemente impegnati nel fornire aiuto agli utenti e agli abitanti della montagna in difficoltà, in raccordo e coordinamento con il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, i vigili del fuoco, il servizio “118” e le altre forze dell’ordine.

 

Tra queste attività, si annoverano altri due recenti interventi di soccorso, condotti nel comprensorio dell’Abetone.


In un caso, gli addetti al soccorso piste hanno chiesto l’intervento dei militari Sagf per soccorrere un bambino di 9 anni di Arezzo che, in seguito a una brutta caduta, sulla pista da sci “Zeno 3”, in località Passaggio delle rocce, era stato sbalzato oltre le reti di recinzione ed era scivolato per circa 200 metri nel canalone ghiacciato sottostante, riportando vari traumi e restando ivi immobilizzato.

 

I soccorritori, scesi con i ramponi lungo la ripida e ghiacciata parete del canalone, dopo aver raggiunto il piccolo infortunato e richiesto l’intervento dell’elisoccorso sanitario regionale, hanno messo in sicurezza l’area, preparandola per la discesa con il verricello del personale sanitario. Il bambino è stato quindi stabilizzato e posto su una barella di tipo “Everest”, con la quale è stato verricellato sull’elicottero Pegaso, che lo ha condotto all’ospedale Meyer di Firenze. Alle operazioni ha concorso anche personale della polizia di Stato e del soccorso piste dell’impianto.


Nel secondo, la stazione Sagf è stata attivata dalla polizia di Stato, per soccorrere un ragazzo che, mentre praticava snowboard, nella zona di raccordo tra le piste da sci “Zeno 2” e “Zeno 3”, era caduto, scivolando per circa 50 metri fuori pista. I finanzieri, giunti nei pressi del luogo dell’incidente in motoslitta, attraversavano con i ramponi il terreno ghiacciato e raggiungevano il malcapitato, trovandolo, per fortuna, sostanzialmente illeso. Lo stesso veniva, così, imbragato e riportato, adottando tecniche alpinistiche, sull’area sciabile, da dove è stato riaccompagnato alla base degli impianti.

Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: