Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 07/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.

PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

none_o

Inaugurazione della mostra "Giuseppe Ungaretti, il Porto Sepolto 1923. Storia di un’edizione".

none_o

La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Avviata tra Comune e Filarmonica Pietro Borgognoni la co-progettazione per la valorizzazione del Pantheon

7/2/2025 - 9:45

Il Comune e la Filarmonica Pietro Borgognoni hanno avviato nelle scorse settimane un percorso di co-progettazione per la gestione e la valorizzazione del Pantheon degli uomini illustri. Un passaggio importante, che punta a consolidare questo spazio come punto di riferimento culturale e sociale della città, favorendo una gestione aperta e condivisa tra amministrazione comunale e terzo settore.
 
Con l’attivazione della co-progettante, la Borgognoni garantirà una serie di attività strategiche, tra le quali l’organizzazione di eventi culturali e l’apertura al pubblico in occasione delle principali festività cittadine, garantendo così accessibilità e qualità nell’accoglienza. Fondamentali anche la collaborazione con il Comune nella definizione di un calendario condiviso di eventi, e la realizzazione di iniziative che coinvolgano scuole e altri enti del territorio per il potenziamento del patrimonio culturale locale.
 
Oltre agli eventi culturali, il Pantheon potrà ospitare anche celebrazioni di matrimoni, eventi benefici e manifestazioni commerciali, nel rispetto delle norme vigenti e delle caratteristiche strutturali dell’edificio. Garantita la sicurezza del pubblico e degli spazi, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio artistico.
 
Inoltre, grazie alla collaborazione con le guide turistiche autorizzate, sarà possibile intensificare la presenza dei visitatori, consolidando il Pantheon come una tappa imprescindibile dei percorsi turistici della città.


Il progetto nasce, dunque, dall’integrazione delle proposte avanzate dall’associazione con le attività previste dall’amministrazione comunale, dando vita a un modello innovativo e dall’importante impatto culturale e sociale. Si tratta di un opportunità di valorizzazione che arriva a seguito dei lavori di ripristino e restauro del Pantheon degli uomini illustri completati dal Comune e che hanno restituito alla città un edificio storico di grande rilevanza sociale e culturale.
 
Le associazioni del territorio interessate a organizzare iniziative ed eventi pubbliciall’interno del Pantheon possono presentare domanda al Comune, contattando preventivamente l’ufficio cultura ai numeri 0573371279/280, e-mail: s.ghelardini@comune.pistoia.it; p.razzoli@comune.pistoia.it.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: