L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Il consigliere comunale Moreno Mecarelli dei Riformisti-Amo Montecatini ha chiesto chiarimenti con una interrogazione sugli investimenti che una società vorrebbe fare a Montecatini
"Ci risulta - scrive - che una Società con sede a Scicli in provincia di Ragusa ha richiesto al Comune un parere preventivo per il cambio di destinazione d’uso di tre immobili in Via Montebello con destinazione d’uso alberghiera, ora attivi».
«La società siciliana - continua - nella documentazione presentata al Comune avrebbe richiesto la trasformazione da immobili ad uso alberghiero a destinazione a struttura sanitaria privata per la degenza di malati affetti dal morbo dell’alzheimer. A tale proposito, sembra tra l’altro che gli imprenditori di Scicli, avrebbero manifestato anche alla società Terme, l’interesse all’utilizzo del parco confinante con gli immobili, al fine di adeguarlo al soggiorno esterno per i degenti.
IL GRUPPO consiliare dei Riformisti chiede all’attuale amministrazione di esprimere il proprio pensiero: se è favorevole al cambio di destinazione d’uso dei tre immobili con destinazione alberghiera a clinica privata per malati d’alzheimer. Vogliamo altresì sapere dal Comune quale proprietario del 50% della società terme, se è informato di tale richiesta, e se è favorevole all’eventuale cessione d’utilizzo del parco adiacente agli immobili.
In caso affermativo, quale sia il corrispettivo economico dell’operazione a favore della società terme di Montecatini.Oltre a queste richieste, vorremmo sapere se ci sono state e quali verifiche sono state eseguite da parte della pubblica amministrazione».