L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Stiamo entrando nel vivo della stagione termale, i turisti affollano nuovamente la città, e le strade risuonano di lingue e accenti lontani. In questo clima così vivace di persone, colori e suoni, le Terme di Montecatini si sono attivate per informare direttamente i principali alberghi cittadini di tutte le novità di questa estate 2011.
Un'iniziativa che punta non solo alla promozione dell'offerta termale - terapeutica, di benessere, nuova linea cosmetica, mostra degli Uffizi - ma si inserisce nel più ampio progetto di collaborazione con le strutture ricettive al fine di rinnovare importanti sodalizi e rendere migliore l'accoglienza e il soggiorno dei turisti.
Il progetto, partito lunedì scorso, prevede incontri con oltre sessanta alberghi, dai cinque ai tre stelle, che sono stati contattati per fissare un colloquio con il personale a diretto contatto con la clientela; si tratta di un primo ma importatissimo passo verso la costruzione di un nuovo immaginario collettivo e condiviso da parte dei soggetti attivi della città. L'iniziativa proseguirà in un momento successivo, dopo aver valutato il feedback ricevuto in questo primo step, coinvolgendo un numero maggiore di hotel.
Finora, per le Terme, la risposta è stata molto positiva e l'idea è stata accolta con entusiasmo sia da parte dei collaboratori incaricati delle visite sia da parte del personale front office alberghiero che, incuriosito e interessato, ha colto l'opportunità per rivolgere domande e conoscere meglio i servizi offerti dalle vicinissime terme.