Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
UZZANO
Proseguono gli sforzi dell’amministrazione di Uzzano per dare al paese una maggiore vivibilità e garantire ai cittadini la possibilità di goderne i luoghi di aggregazione.
È stata inaugurata ieri sera la "corte" intitolata a don Rinaldo Stretti a Uzzano Castello. L’area, che precedentemente versava in stato di abbandono, è stata riqualificata per costituire un ulteriore punto di aggregazione per una frazione che negli ultimi anni è tornata a ripopolarsi. La "corte", chiamata così per dargli un tocco medievale in sintonia con l’ambiente circostante, è posizionata in modo tale da fornire un’ottima visuale del panorama e tre panchine consentono ai cittadini di poterselo godere meglio, anche di sera (l’area è adeguatamente illuminata).
A don Stretti, storico arciprete di Uzzano, nonché persona amata da tutti in virtù del suo carattere gioviale ed estroverso, sarà dedicata una targa commemorativa, in ricordo dei servizi che durante il suo mandato ha svolto per la comunità azzanese.
Altre iniziative, volte a migliorare lo stato dei lavori pubblici, sono state ultimate nei giorni scorsi: la ristrutturazione di un tratto di marciapiedi in località Fornaci (di fronte alla banca), il completamento del tratto di rete fognaria all’inizio di via Aldo Moro, la manutenzione per alcuni tratti del manto stradale in zona S. Lucia (in collaborazione con la Provincia).
Infine gli eventi pubblici: si è concluso giovedì 30 il Giugno Uzzanese, registrando un discreto successo di partecipazione, specialmente negli eventi di punta (cena sotto le stelle, spettacolo teatrale, concorso di canto). Il sindaco Riccardo Franchi esprime soddisfazione e ringrazia il prezioso contributo dell’amministrazione ma soprattutto dei cittadini, che in prima persona in alcuni casi hanno dato una mano per l’aspetto logistico, i commercianti, cui va il merito di aver creduto nel progetto, e le associazioni di volontariato (Pubblica assistenza e Misericordia).
«Uzzano inizia ad avere i connotati di un comune partecipato e vivibile, dove tutti, dai più grandi ai più piccoli possono trovare occasione di svago» ha dichiarato il sindaco. Gli eventi proseguiranno nel mese di agosto con almeno quattro date del cinema sotto le stelle, che quest’anno si svolgerà nei giardini del centro polivalente Amina Nuget.
di Luigi Briganti