L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
OLTRE un migliaio di podisti, per la precisione 1031, hanno invaso la frazione di Valenzatico di Quarrata per l'edizione numero 34 del Trofeo “Cinque Frantoi” organizzato dal Gruppo Podistico La Stanca. Come era già successo nella passata edizione il successo assoluto nella gara competitiva di 15,500 chilometri è stato di un atleta africano con il marocchino Jilali Jamali (Futura Atletica Figline) (nella foto) che ha coperto la distanza in 50'59” precedendo di 14” il connazionale Said Errmili (Uisp Pistoia) e di 53” Ascanio Andreotti (Silvano Fedi Pistoia) mentre ai piedi del podio si è piazzato Fabrizio Becattini (Vinci) che ha preceduto Michele Da Prato (Atletica Camaiore), David Fiesoli (Aurora Montale), Marco Guerrucci (Individuale), Giuseppe Quinzi (Nuova Atletica Lastra), Riccardo Angioli (Silvano Fedi) e Nicola Matteucci (Vinci). La gara femminile ha invece visto il trionfo di Ester Zio (Mt Montemurlo) in 1 ora 05'32” su una rediviva Romina Sedoni (Lammari), gradino più basso per Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia) poi Sabrina Montecalvo (Croce Oro Montale), Fatma Boulahfa (Maiano), Tiziana Dami (Silvano Fedi), Sandra Bartoli (Croce Oro Montale), Antonella Sauto (Lamporecchio), Cristina Mannello (Silvano Fedi) e Lucia Donati (La Stanca Valenzatico). Antonio Petrillo (Podistica Narnali) in 1 ora 00'36” si è imposto nei veterani battendo Mauro Cei (Toscana Atletica Empoli), Antonio Mammoli (Croce Oro Prato), Rinaldo Bolognesi (Massa e Cozzile) e Luca Guazzini (Amici di Mario) mentre l'inossidabile Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia) in 1 ora 03'48” ha strapazzato tutti fra gli Argento, seguito da Angelo Maceroni (Massa e Cozzile), Roberto Corradossi, Gerardo Baicchi (entrambi Cai Pistoia) e Domenico Coco (Silvano Fedi Pistoia). Trionfo “casalingo” nelle Veterane con palma della migliore per la portacolori de La Stanca Maria Amelia Nardi in 1 ora 11'07” che si sbarazza di Antonietta Schettino (Massa e Cozzile), Morena Gavazzi (Silvano Fedi Pistoia), Silvia Fasulo (Atletica Calderara) e Veronica Amorfini (Le Panche Castelquarto). La classifica per società è stata ad appannaggio con 65 iscritti del Cai Pistoia seguita da Podistica Pratese e Silvano Fedi Pistoia.