L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Eletta a Courmayeur la prima Miss dell'anno. E’ una romana di 21 anni, Ludovica Barba, la ‘Prima Miss dell’Anno’ 2012: è stata proclamata nel PalaTre di Courmayeur durante la diretta di Raiuno “L’anno che verrà”, condotta dato Carlo Conti, ed è stata promossa direttamente alle Finali del Concorso di Patrizia Mirigliani, in programma a settembre per il secondo anno a Montecatini Terme.
Ludovica abita nel quartiere Ardeatino insieme ai genitori, il padre Giuseppe, arredatore, la madre, Tiberia, impiegata, e alla sorella maggiore, Marianna.
Diplomata in Ragioneria, frequenta un Corso di Contabilità Aziendale (paghe e contributi) e tra le sue aspirazioni c’è appunto quella di svolgere l’attività di commercialista. Ha anche le sue idee sulla manovra finanziaria: «da qualche parte – spiega – il governo doveva per forza iniziare. Ora aspettiamo la nuova fase del rilancio e soprattutto il lavoro per i giovani. Certo, con gli stipendi bassi e le tasse in aumento, ci sono troppi problemi per tanta gente. Mi sto impegnando molto - aggiunge – perché voglio lavorare con la testa, su fatti concreti. Negli anni che viviamo non c’è tempo da perdere».
Alta 1.75, occhi marroni e capelli castano-scuro, segno zodiacale dei Gemelli, Ludovica è molto sportiva ed ha giocato a pallavolo per diversi anni. E’ tifosa della Roma, segue le partite dei giallorossi, all’Olimpico o in televisione, ed ha una grande ammirazione per Francesco Totti. Anzi, l’ha anche conosciuto ed stata fotografata con lui: «mio zio ha fatto un lavoro di arredamento in casa sua e non ho perso l’occasione per uno scatto con lui. Avevo 14 anni».
La ragazza è stata scelta in una selezione svoltasi nei giorni scorsi a Roma tra 40 candidate da parte di una giuria composta dalla regista Rossella Izzo, l’attrice Fioretta Mari, la fotografa Tiziana Luxardo, il direttore casting Roberto Bigherati, l’autrice tv Elvira Carteny e la show girl Laura Freddi.
Ludovica partecipa a Miss Italia perché invogliata da anni da amici e parenti, la nonna in particolare. Ha alle spalle alcune esperienze legate alla moda, fatte più per il piacere di collaborare con amici di famiglia operanti nel settore, che per "sfondare" o fare carriera. «Ora che sono in ballo - dice – voglio confrontarmi con questo mondo poiché è comunque un buon momento di crescita».
Ideata da Enzo Mirigliani vent’anni fa, la “Prima Miss” è entrata a far parte della tradizione del Concorso, assumendone il prestigio e la popolarità.
Negli ultimi anni, in qualche caso, è stata scelta una miss in base a motivazioni con contenuti a sfondo sociale o di altro genere: nel 2002 è stata premiata, per esempio, Mina Piccinini, una ragazza lombarda impegnata nella cura dei malati terminali; l’anno dopo è stato il turno della scrittrice Alissa Fina e nel 2004 una studentessa fiorentina di Belle Arti, Beatrice Maestrini. Ma, indietro nel tempo, nel 1991, troviamo Guendalina Fidenco, figlia del cantante, Nico; poi Ambra Orfei, Rachele Mussolini, Clio di Compalto. Nel 1997 è stata la volta della salernitana Mara Carfagna.
“La Prima Miss”, che può naturalmente portare anche al titolo di Miss Italia, come è avvenuto a Miriam Leone nel 2008, apre anche la nuova edizione e dà il via alle iscrizioni e, subito dopo, alle selezioni.
Accanto a Ludovica, sarà eletta domani sera nell’ambito del Capri Hollywood Festival una seconda finalista nazionale, Miss Capri Hollywood 2012. In arrivo sull’isola 10 concorrenti, scelte durante il casting di Roma. Con “Prima Miss dell’Anno” e “Miss Capri Hollywood” si apre l’edizione 2012 di Miss Italia.