Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Partito Democratico, Federazione della Sinistra, Sinistra Ecologia e Libertà e Lista civica Sinistra per Pescia sono preoccupate in vista dell’approvazione del piano strutturale: «Non ha visto il minimo coinvolgimento delle persone che dovranno poi vivere la città».
Le stesse forze politiche ritengono che il territorio abbia bisogno di essere tutelato e riqualificato e che il consumo di territorio previsto sia eccessivo, considerato anche il notevole patrimonio edilizio esistente, invenduto e da ristrutturare.
Le forze di centro sinistra non concordano poi con le previsioni per la viabilità di Croce a Veglia e Collodi, che infliggerebbero un ennesima ferita alle nostre colline e al nostro ambiente.
«La sensazione che percepiamo - chiude l’intervento - è che il piano strutturale sia totalmente scollegato dalla realtà pesciatina, la quale avrebbe bisogno di un credibile piano per intercettare e accompagnare nuovi investimenti e per rilanciare lo sviluppo di un territorio che per troppo tempo ha patito la scarsa lungimiranza di chi lo sta governando».