L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Tanti partenti e corse discretamente incerte per il primo mercoledì di aprile al Sesana, un programma che ha come prova di spicco un miglio per anziani che ha fatto registrare undici adesioni per un campo partenti di alta qualità e estremamente incerto.
Sei in prima fila e cinque in seconda dopo il “non partente” di Lester Piggott e quasi tutti con qualche chances di vittoria. In pole c’è il combattivo Lando Correvo, che probabilmente non riuscirà a conservare il comando ma sarà per tutto il percorso in “zona tiro”, al due si avvia la velocissima Italia Uno, recente vincitrice sulla pista, al tre un altro provetto partitore come Leroy Gio’, che avrà a fianco il vecchio Florio Stift, in momento di forma ottimale. Più al largo, con il cinque, si avvierà Illusion Dany mentre, all’estremità della prima fila c’è un Lex Wise che è piaciuto molto al rientro e va atteso in progresso.
E ora la seconda fila: al sette Larice Jet, reduce da una brillante affermazione fiorentina, con l’otto la classica Nieves Vl, al dieci Lindy’s Nord Fro, che possiede una punta di velocità micidiale, più al largo Lady del Pino e poi il vecchio Invader As.
Chi scegliere? Davvero difficile: noi proviamo con Nieves Vl, che ha classe da vendere e una forma tutto sommato discreta (e poi si avvia dietro alla velocissima Italia Uno), davanti a Lex Wise ed al duttilissimo Leroy Gio’ ma, lo ripetiamo, si tratta di una selezione molto soggettiva e alla quale aggiungiamo rigorosamente nell’ordine Italia Uno, Lady del Pino, Larice Jet e Lando Correvo. Dicevamo del numero dei partenti: 99 complessivi, con una media, quindi, di oltre dodici per corsa, per cui, alla prima il campo è… scarno, visto che ce ne sono solo dieci… Paradise Petit la favorita (ore 15.10), mentre alla seconda il pronostico è un po’ più in bilico, essendo la scelta abbastanza in equilibrio tra Osgiliath Baba ed Oversize.
Alla terza Nephenta Lux è una “no betting” conclamata, mentre alla quarta c’è molto equilibrio, e a noi piacciono in particolare Peace Of Mind e la veloce Parika Real, probabile battistrada.
Ancora tre anni alla quinta, dove sembrano avere le migliori chances i numeri bassi, ovvero Pine Apple Jolly, Plutone Caf e Praga dei Greppi, mentre Oronte di Cesato ed Obj Ur sono i migliori alla settima e Mondo dell’Est e Lori degli Ulivi i più attesi all’ottava.