L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non era nocivo per la salute, ma il latte venduto come genuino alla Sterilgarda di Mantova era di pessima qualità. E il business di chi lo vendeva faceva leva su un prodotto di partenza scadente che veniva rivitalizzato e spacciato come fresco. Si è concluso con sette persone condannate, tra le quali anche un ragioniere di Montecatini, il processo per l’inchiesta sul latte adulterato che nel marzo 2005 portò a sei arresti.
Assolti dall'accusa di truffa, gli imputati sono stati, invece, ritenuti responsabili dei reati di associazione a delinquere e frode in commercio. Due anni e 2 mesi sono stati inflitti a Francesco Spillman, 55 anni, di Montecatini, socio e contabile dell’azienda Agricomex al centro dell’inchiesta.
Stando all'accusa Spillmann, attraverso l'Agricomex Srl, avrebbe curato l'aspetto finanziario e ricorrendo a società fittizie avrebbe girato i proventi della presunta attività illecita a una società inglese e a una fiduciaria svizzera. Quel latte, è la tesi accolta dai giudici, era ricostituito e non fresco come pretendeva la Sterilgarda per metterlo in vendita.