Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VINI GIUSTI di Guido Ricciarelli
Il Brodetto incontra i vini delle Marche

26/8/2012 - 10:44


IL BRODETTO INCONTRA I VINI DELLE MARCHE        

 

L’appuntamento più gustoso di fine estate sarà sul lungomare di Fano dove dal 7 al 9 settembre i vini marchigiani incontreranno al Festival del Brodetto il piatto tipico per eccellenza.

 

L’atteso evento si inserisce nel più ampio progetto di sodalizio tra i vini delle Marche, rappresentati dal Consorzio IMT e le eccellenze di un territorio dall’unicum incomparabile.         Jesi, agosto 2012 – Continua il progetto dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini di aderire a manifestazioni che presentano le eccellenze della Regione Marche, come il pesce azzurro dell’Adriatico.

 

Dopo Anghiò a San Benedetto del Tronto, Vongolopolis a Porto San Giorgio, i vini marchigiani saranno i protagonisti anche al Festival del Brodetto di Fano dal 7 al 9 settembre.        

 

Sarà sul lungomare Simonetti, nell’area show cooking, cuore nevralgico della manifestazione, che i visitatori potranno degustare la punta di diamante della produzione vitivinicola marchigiana, rappresentata dall’Istituto di Tutela Vini IMT ed assaggiare le gustose varianti del “brodetto” proposte da grandi chef che si disputeranno a colpi di padella il primo premio della ormai consolidata manifestazione.

 

Paolo Notari del programma Baobab Radio 1 condurrà la sfida tra chef mentre la selezionata giuria composta, tra gli altri, da Enzo Vizzari e Fiammetta Fadda, giornalista enogastronomica, decreterà la migliore zuppa di pesce di questa decima edizione.   

A rappresentare la migliore produzione enologica marchigiana saranno i 9 vini bianchi prodotti dai soci del consorzio con le denominazioni: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg; Verdicchio di Matelica Riserva Docg; Verdicchio dei Castelli Doc Classico Superiore; Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, Verdicchio di Matelica; Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi Doc “Ribona”; Verdicchio Castelli di Jesi Doc Spumante; Marche Bianco Igt, assieme ai 9 vincitori della medaglia d’oro della 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce.        

 

“Anno dopo anno il Festival del Brodetto è diventato un punto di riferimento” – dichiara Alberto Mazzoni, Direttore del Consorzio Imt – “un’importante vetrina per promuovere i nostri vini bianchi delle Marche confrontati con i vincitori della 1°Selezione Internazionale Vini da Pesce” – continua Mazzoni – “questa è per noi anche una preziosa opportunità per incontrare il pubblico che ogni anno partecipa numeroso a questo evento”.        

“Il sodalizio tra i nostri vini e il pesce dell’Adriatico rafforza e diffonde la cultura della qualità, dando valore al territorio Marche nel suo insieme” aggiunge  Gianfranco Garofoli, Presidente del consorzio Imt.        

 

Le aspettative dei buongustai saranno confermate anche in questa edizione del Festival che vedrà degustazioni di appetitose ricette sulla “Spiaggia del Gusto”, competizioni culinarie dei migliori cuochi e coinvolgenti proposte d’intrattenimento per tutti. Confermata la presenza di Fede e Tinto, i simpatici conduttori della trasmissione Rai Radio 2 “Decanter”, che in diretta racconteranno i momenti cruciali del festival.   

 

Una parata di chef marchigiani del calibro di Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, numerosi esperti come Corrado Piccinetti, direttore del laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, la storica Lucia De Nicolò, saranno i protagonisti assieme al pesce e ai vini marchigiani: tutti insieme appassionatamente per promuovere il brand Marche.        

 

Il Consorzio di Tutela IMT è nato l’8 settembre 1999 dalla volontà di 19 soci fondatori, che con lungimiranza hanno capito le potenzialità della viticoltura marchigiana. Negli anni è cresciuto, arrivando oggi a contare ben 1050 produttori associati, 200 imbottigliatori e 16 denominazioni tra Doc e Docg, oltre 100 enologi che lavorano per confermare il valore aggiunto della viticoltura di questa meravigliosa regione.    www.imtdoc.it             

 

Le degustazioni guidate di un piatto di brodetto in abbinamento ad un calice di vino si terranno dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 22.00, previa prenotazione. Il costo di ogni degustazione va dai 10 ai 20 euro.        

 

Elenco vini vincitori medaglia d’oro alla 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce:   

 

SAUVIGNON BLANC TROCKEN HOHENTWIELER OLGABERG QUALITATSWEIN BADEN BODENSEE 2011    COLLI APRUTINI IGT PASSERINA "CASALE VECCHIO" 2011    WEISSERBURGUNDER TROCKEN QUALITATSWEIN BADEN 2010   

CERASUOLO D'ABRUZZO DOC "TERZINI" 2011   

SALENTO IGT ROSATO "KREOS" 2011   

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2011   

VINO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO "CA'ROMA" 2006    RUBICONE IGT SPUMANTE ROSATO "MADAMEROSE'" 2010   

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY "TENIMENTI DI VEGLIA" 2011             

 

Ufficio Stampa IMT doc:    Serena Comunicazione S.r.l. Serena Aversano    Tel. 0422 231169 uffficio.stampa@serenacomunicazione.com

Fonte: Guido Ricciarelli
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: