L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il capogruppo del Pdl in consiglio comunale, Riccardo Sensi, interviene sulla difficile situazione che sta vivendo il partito.
"Sono stato eletto nella lista Pdl alle elezioni comunali del 2009 e, quindi, debbo rispetto e lealtà agli elettori che hanno espresso questo voto e al partito a cui appartengo.
Con umiltà devo però rilevare che, mentre non è certo mia intenzione abbandonare la nave in mezzo alla tempesta, alcune scelte drastiche devono immediatamente essere assunte a livello nazionale e delle varie regioni. Ciò che è accaduto nel Lazio prima che scandaloso è anche difficile da credere.
Nessun decoro, nessuna sobrietà nel fare politica.
Il messaggio che passa è lontano anni luce da quello che Berlusconi voleva veicolare, ovvero quello di una persona che con il proprio lavoro, la propria fatica e le proprie idee si era fatta da sola ed era emersa in questa società, spronando tutti ad imitarlo.
Il Pdl era nato come una novità: sul predellino Berlusconi aveva parlato di assemblee di popolo che avrebbero indicato i rappresentanti del partito e di un rapporto molto diretto fra rappresentanti e rappresentati.
Ciò che emerge è invece una classe politica di nominati intenta a gozzovigliare, come al tramonto dell’impero romano e ciò riguarda non solo il Pdl ma anche tutti gli altri partiti.
Soldi pubblici che vengono spesi per soddisfare esigenze e vizi propri e non per la promozione dell’attività politica e per aiutare le persone.
Sono convinto che i vertici nazionali del partito fossero all’oscuro di tale mala gestio, ma è indubbio che anche solo sorvolare su un sistema che attribuisce così tanti denari per scopi di rappresentanza politica è un grave errore, oltre a quello di aver selezionato una classe dirigente all’evidenza, quanto meno, inadeguata.
Per questo motivo, anche a nome dei colleghi consiglieri comunali del Pdl, avverto la necessità di prendere con nettezza le distanza da chi difende, direttamente o indirettamente, quest’operato ed esorto i nostri rappresentanti nazionali a comprendere che è venuto il tempo di dimezzare il numero dei parlamentari e dei consiglieri regionali (ma anche molti Comuni andrebbero accorpati) e di abolire ogni tipo di rimborso spese, di benefit e di appannaggio di casta. Tali scelte sono imposte dalla morale ed anche, sia consentito aggiungere, dallo spirito di sopravvivenza, non nostro, ma di questo claudicante partito. Solo così, forse, potremmo recuperare la fiducia dei nostri elettori.
A Montecatini Terme un consigliere comunale percepisce circa 400 euro all’anno e ne spende molti di più per impegno sul territorio e nel rapporto con le gente (telefono, benzina, tempo, contributo per la sede).
I consiglieri comunali del Pdl di Montecatini sono stanchi che alla ribalta nazionale il Pdl vada solo per vicende quali il Lazio o la Lombardia, ove emergono predoni che non meritano alcun tipo di rispetto, non solo per gli eventuali reati commessi (su questo valuterà il giudice), ma per la totale assenza di etica nel fare politica".