Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Ambiente, tariffe inalterate, più soldi al sociale, estinzione mutui e 5 nuovi vigili: giunta presenta bilancio

31/7/2013 - 9:54

La giunta presenta il bilancio di previsione 2013 da sottoporre al consiglio comunale per l'approvazione definitiva.
 
"Sul fronte dei trasferimenti erariali da parte dello Stato centrale l'amministrazione evidenzia un taglio di circa € 1.100.000 rispetto al bilancio 2012.


Nonostante ciò, si riduce l'aliquota Imu sull'abitazione principale (da 5,5 a 4,9), si mantengono inalterate le attuali tariffe comunali (bloccate da 4 anni) e si realizzano  investimenti significativi in settori cruciali per la città e per i cittadini: dal bike-sharing (€ 600.000 di risorse regionali incrementate di circa € 70.000 di risorse comunali dopo la gara andata deserta), all'aumento delle piste ciclabili (€ 100.000), sino ai lavori per la "Città Nuova" (€ 1.500.000 di cui € 532.000 a carico della Regione Toscana) e il completo rifacimento del campo sussidiario in erba sintetica presso lo stadio Mariotti (€ 550.000).


Tenuto conto del particolare momento di crisi, sono state incrementate le risorse per i servizi sociali di € 40.000,00 rispetto a quanto già previsto nel 2012.
 
Fra gli aspetti rilevanti, la decisione di valorizzare le risorse destinate alla manutenzione delle strade, così come quelle da utilizzare per il verde e per l'illuminazione pubblica, a conferma dell'attenzione da parte dell'amministrazione nei confronti delle infrastrutture cittadine e della vivibilità dell'ambiente. Al riguardo si evidenzia l'affidamento pluriennale del verde che consente una più efficace e più attenta programmazione degli interventi in città.
 
Ma soprattutto il bilancio consentirà l'estinzione anticipata rispetto ai tempi previsti dei mutui accesi dal Comune, un importante traguardo raggiunto, che garantisce conti pubblici in sicurezza. Tale decisione offrirà benefici sui futuri esercizi: sono previsti risparmi per € 1.825.000 nel periodo 2014-2034. L’operazione è finanziata per circa € 1.117.000 dall'avanzo destinato a spese in conto capitale non spendibile diversamente in quanto vincolato dal patto di stabilità interno e dal piano dei pagamenti. A tal riguardo, è da evidenziare che l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione per l’estinzione anticipata mutui è, a differenza della spesa in c/capitale, neutro per il patto di stabilità interno.
 
La priorità è così sentita dall'amministrazione comunale che, se nel corso dell’esercizio finanziario 2013 si rendessero disponibili ulteriori risorse idonee per l’estinzione anticipata mutui, la giunta comunale ha già dato indirizzo affinché prosegua la linea indicata della riduzione dell’indebitamento.
 
Dalle sanzioni amministrative derivanti da violazioni a norme del codice della strada si prevede una entrata prudenziale di € 1.100.000,00 in diminuzione rispetto all'anno precedente in quanto il Servizio Polizia municipale ha emesso, nel 2012, i ruoli straordinari coattivi di tre annualità (2009-2010-2011) che hanno dato luogo ad un extragettito non ripetibile nel corrente anno.
 
Per la spesa di personale si segnala il contenimento della spesa rispetto all'anno precedente; in controtendenza, per garantire la sicurezza in città, si è disposta l'assunzione di cinque agenti di polizia municipale a tempo determinato.
 
Si segnala inoltre che, tenuto conto della crisi del mercato immobiliare e dell'andamento delle alienazioni di beni immobili comunali negli ultimi anni, non sono previste entrate da alienazioni in bilancio.
 
Per quanto riguarda il pagamento degli investimenti, è da rilevare che per il 2013 il raggiungimento dell’obiettivo del patto di stabilità interno è stato reso più semplice con il decreto “sblocca pagamenti” e con il patto regionale “verticale incentivato”. Il decreto citato ha dato semaforo verde a pagamenti per € 1.518.000 in sede di prima assegnazione degli spazi finanziari. In particolare, questa agevolazione consentirà all'amministrazione comunale di saldare integralmente il debito nei confronti della società terme di montecatini spa per l'acquisizione del parco termale ("la pineta").
 
Infine, con l'occasione si anticipa che, nel mese di settembre, il Sindaco e la sua giunta incontreranno, come ormai buona prassi consolidata impone, cittadini, associazioni e imprese per per illustrare il bilancio in oggetto e per promuovere e valorizzare la partecipazione attiva della gente alle scelte dell'amministrazione comunale". 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: