Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Giulietti (Udc): "Degrado e sporcizia nei pressi dei cassonetti"

10/1/2013 - 11:46

PIEVE A NIEVOLE - Il capogruppo Udc in consiglio comunale, Gino Giulietti, interviene sulla questione rifiuti, che sarà riproposta stasera durante la sedita di consiglio.

"Nonostante gli atti deliberati dalla giunta, 3 negli ultimi 6 mesi, adottati per cercare di risolvere i problemi legati alla raccolta dei rifiuti (si vedano le foto allegate) la situazione continua aessere critica, molti cittadini si sono rivolti al sottoscritto per lamentare disagi ed evidente degrado e sporcizia nei pressi dei cassonetti che risultano pieni per giorni e in alcuni casi confinanti con le abitazioni.

 

Nonostante abbia nei mesi scorsi investito l'assessore ed il sindaco della questione e che questi abbiano cercato di porvi rimedio, prevedendo l'istallazione di campane atte a limitare il conferimento improprio soprattutto per quanto riguarda la plastica, con la delibera del 9 settembre, questi raccoglitori a oggi non sono stati ancora posizionati nelle piazzole.

 

Così i cittadini sdegnati fanno nuovamente appello tramite il sottoscritto affinché si risolva questa indecorosa situazione che dura da tempo e non è certamente addebitabile al servizio di raccolta porta a porta istituito nelle due ultime settimane in alcuni comuni limitrofi.

 

La questione la riproporrò stasera per l'ennesima volta, durante la riunione del consiglio comunale in occasione dell'adozione del Regolamento per lo smaltimento rifiuti resosi necessario a seguito di alcune modifiche che dovrebbero consentire ai vigili urbani di operare con maggiore incisività nei confronti di illeciti ambientali".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/1/2013 - 9:23

AUTORE:
maria

Desidero rispondere al Signor Giulietti affermando che il problema dei rifiuti è proporzionale alla maleducazione dei cittadini, e all'indifferenza della vigilanza che quando viene chiamata generalmente non interviene.
Il giorno 29 dicembre 2012 la pattuglia di Monsummano Terme è intervenuta stilando una relazione che è stata inviata ai vigili di Pieve a Nievole.
Il fatto è accaduto in via Cantarelle presso il Verde pubblico e il trasgressore è stato da me richiamato, ma l intervento di una coppia del posto mi ha obbligata a chiamare i vigili perchè asserivano che era lecito lasciare sul marciapiede tutto il materiale che uno vuole.
E pensare che i due fanno parte di una assaciazione di volontariato della zona.

11/1/2013 - 15:07

AUTORE:
Giorgio

La raccolta porta-a-porta a Monsummano anche se iniziata formalmente ad inizio Dicembre è di fatto iniziata il 23 Dicembre quando sono stati tolti i cassonetti dalle strade.

Fino a quel giorno venivano regolamente utilizzati quelli.

Addirittura a tutt'oggi in alcune zone (Pozzarello, Vergine dei Pini) sono a tutt'ora ancora presenti i cassonetti per strada.

Sarebbe poi anche da dire come è stato gestito il tutto.... ma non è questa la sede idonea!

10/1/2013 - 19:42

AUTORE:
andrea marchi

Grazie per la sua solerte risposta e di aver apprezzato il mio suggerimento saluti

10/1/2013 - 18:51

AUTORE:
Cinzia Silvestri

Al consigliere Giulietti, che non è il primo e neanche l'unico a sollevare il problema alla Pieve, faccio presente che la raccolta differenziata a Monsummano Terme è iniziata lunedì 3 dicembre 2012 come da comunicato congiunto Comune/Publiambiente. La cittadinanza ha dimostrato subito buon senso civico, pur nella disorganizzazione e scarsa comunicazione del gestore. La successiva rimozione dei cassonetti nelle piazzole ecologiche, avvenuta in maniera disomogenea e incurante del disservizio porta-a-porta (vedasi intervento del consigliere Scannella) ha creato i problemi evidenziati da Giulietti, e da altri prima di lui.

10/1/2013 - 17:44

AUTORE:
Gino Giulietti

Gentile sig. Andrea, la ringrazio del suo suggerimento, devo dire che non mi era sfuggito neanche il suo intervento sulla stampa. Mi preme però precisare che il Comune di Monsummano sono circa 2 settimane che fa la raccolta porta a porta, Ponte Buggianese per esempio fa ancora la differenziata ed ha lo stesso gestore del servizio di Pieve la Publiambiente, ma visto che per 340 giorni l'anno parcheggio la macchina in centro ed in prossimità dei cassonetti, posso dirle che il disservizio come a Pieve non l'ho mai notato. Voglio inoltre informarla che il sottoscritto già nei mesi scorsi ha avuto modo di sollevare la questione e l'Assessore competente mi rispose che il problema era legato al conferimento della plastica nei cassonetti da parte dei cittadini che vi scaricavano di tutto, tanto che il 1 settembre u.s. la Giunta ha deliberato l'istallazione di apposite campane per evitare il ripetersi di quanto sopra detto. Delle famose campane non c'è ancora l'ombra, cmq farò tesoro del suo suggerimento e stasera ne parlerò in Consiglio comunale. Buona serata!

10/1/2013 - 14:06

AUTORE:
Andrea Marchi

Sicuramente il gestore ha le sue colpe..il consigliere Giulietti ignora, forse, che in altri comuni la parta a porta è in vigore da alcuni anni. Posso assicuravi avendoci lavorato, che in Via Matteotti, quindi praticamente in centro, che nel giro di poche ore dopo la svuotatura era già stracolmo perchè qualche furbetto veniva a scaricare con macchine/furgoni...il tutto senza nessun vigile, polizia o quanto altro che sorvegliasse.. in molti casi erano centinai di bottigliette di plastica gettate nel recipiente preposto....mi domando e domando anche a Lei in qualità di consigliere comunale..non sarebbe il caso come ho letto di recente sulla stampa locale di installare delle telcamere per "beccare" questi furbetti?so di gente che ha denunciato questi fatti ma i vigili non sono intervenuti in alcun caso anche con numeri di targa...poi, ripeto, ritengo il gestore abbia moltissime colpe ma prendiamo in considerazione anche la questione che sollevo