Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Giulietti (Udc): "Facile capire dove finiscono i rifiuti di Monsummano..."

29/1/2013 - 11:27

"Noi non ci stiamo a vedere i cittadini l’uno contro l’altro fra comuni confinanti per responsabilità che derivano in gran parte da una evidente incapacità delle amministrazioni locali a gestire i problemi di un territorio frutto di scelte operate a macchia di leopardo".
 
E’ con questa premessa che il capogruppo Udc in consiglio a Pieve Gino Giulietti, interviene sulla vicenda dei rifiuti che ha occupato le cronache di questi ultimi tempi.

 

"E’ del tutto evidente - continua l’esponente centrista - che al di la dei problemi legati alla raccolta dei rifiuti che nel nostro comune è palesemente insufficiente da tempo a causa anche dei ritardi da parte della ditta appaltatrice del servizio, nonostante siano state adottate tre delibere di giunta negli ultimi sei mesi, l’inizio della raccolta porta a porta a Monsummano ha di fatto aggravato la situazione. E’ facile capire dove sono andate a finire gran parte delle circa cinquecento tonnellate di rifiuti raccolti in meno nell’ultimo mese nel paese del Giusti, come comunicato alla stampa dal sindaco. Appare pertanto evidente che al di là delle strumentalizzazioni o di accuse reciproche dalle quali noi ci vogliamo sottrarre, non è pensabile in un territorio come la Valdinievole composto da undici comuni, gestire in modo difforme servizi così essenziali omettendo di  considerare come gli effetti ricadano sugli altri".


"In questa vicenda - conclude Giulietti - ancora una volta si palesa l’incapacità delle amministrazioni comunali a dialogare fra loro per adottare le scelte più opportune per l’intero territorio valdinievolino, spiace pertanto constatare come davanti a situazioni che degenerano, vedi l’aumento di discariche abusive o la migrazione dei rifiuti dai paesi vicini, l’unica arma possibile da adottare per limitarne gli effetti è il ricorso alle sanzioni da parte della polizia municipale, un modo alquanto tardivo per regolare gli effetti di una gestione che pare al momento compromessa".

Fonte: Udc
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/1/2013 - 19:37

AUTORE:
GLADI

Basterebbe solo un pò più di senso civico, di responsabilità e rispetto delle regole per evitare tutto questo.
E' inammissibile che in certe zone del paese si trovino continuamente accatastati rifiuti ingombranti ai piedi dei cassonetti, quando a Pieve a Nievole, con una semplice telefonata, TUTTI possono avere il servizio GRATUITO di ritiro a domicilio di questo tipo di rifiuti, come non è ammissibile assistere tutt' ora all' incivile collocazione nei cassonetti (e anche alk di fuori di essi) di qualsiasi tipo di rifiuto, in barba alla raccolta differenziata che se praticata correttamente, migliorerebbe la tariffa a tutti.
Credo che le colpe siano più di noi cittadini che delle Pubbliche Amministrazioni o dei gestori; non possiamo certo pretendere il pattugliamento costante e a tappeto di tutto il territorio per tutelarci dalla nostre incivili azioni.

30/1/2013 - 19:49

AUTORE:
critico

A pieve, sulla questione dei rifiuti, tutta la giunta comunale ha fatto una figura cacina. Tutti a casa !!!!! Non è solo colpa del gestore o della maleducazione dei cittadini, ma degli organi preposti alla sorveglianza all'adempimento della convenzione col gestore.Il quale Gestore, richiede indennizzi particolari, ma non rispetta le regole.(non spazza più le strade,i cassonetti sono fatiscienti, non vieve effettuata la disifezione periodica obbligatoria e chi più ne ha più ne metta)

30/1/2013 - 8:24

AUTORE:
pieve

Le sanzioni le fanno anche a chi è di pieve se nella plastica butti di tutto

29/1/2013 - 20:51

AUTORE:
Serpico

Siamo a questo. Per andare al bidone con il sudicio occorre la carta d'indentità in mano, altrimenti, una pattuaglia della polizia municipale potrebbe farti la multa. Neanché nella Russia stalinista erano arrivati a tanto. Complimenti.

29/1/2013 - 13:58

AUTORE:
DAVID

troppi campanilismi troppi disservizi gestore purtroppo non all'altezza della situazione...tariffe esorbitanti....o ci mettiamo tutti a un tavolino e ci consorziamo o non se ne esce secondo me in opgni caso se una persona è incivile resta tale anche con multe telcamere e quanto altro..ho sentito a mio malincuore gente dire che tanrto la domenica va in giro nel bosco e..alèèè butta tutto lì..alla faccia della differenziata