Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Domenica 17 febbraio si svolgerà a Ponte Buggianese nel centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 13 - nel primo tratto di via Matteotti - il “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali e che intende promuovere le produzioni del territorio, la piccola agricoltura, il rapporto diretto con il consumatore, la sostenibilità dei processi produttivi, la filiera corta, il recupero delle vecchie tradizioni, con un minor impatto ambientale, con minore spreco di risorse ed energia, per una spesa di stagione alla scoperta dei sapori, dei profumi e della competenza delle aziende agricole custodi del nostro territorio.
Nella seconda edizione del 2013 avremo le cialde e i brigidini prodotti dalla ditta Fratelli Desideri, i formaggi proposti dalla ditta “Nuova Ponte Formaggi”, la pasta fresca del pastificio “Rosy Sombrero”, la carne calvana prodotta dall’azienda agricola ”Orsi Narciso”, l’azienda agricola ”Antonello Lavinotti” che propone piante aromatiche ed arbusti, l’azienda agricola “Lepori Giovanni” con vino, legumi, farine e gelatine di vino.
Ci saranno anche le salse del podere “Nonna Olga” e il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, “L’Orto di Mamma Simo” e “Poggetto Pellegrini” proporranno le verdure di stagione del nostro territorio. Il forno “ Pane di Casore” proporrà le sue specialità;pane cotto a legna, schiacciate e crostate. L’azienda agricola “Le Api di Alessandra” proporrà mieli particolari con zafferano e una vera ghiottoneria; il miele con le nocciole macinate .
Avremo poi il “Podere Gori” con verdura, frutta e uova ed il gradito ritorno della Signora Perondi Liana che ci farà vedere come si produce con il “sarello” del padule l’impagliatura delle sedie.
Arrivederci al prossimo appuntamento del 17 marzo.