L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La politica renziana da oggi ha il suo punto di riferimento in città: “Adesso Montecatini” segue l'esperienza di tanti altri movimenti riformisti “Adesso” che stanno nascendo in tutta Italia e in Valdinievole, come già avvenuto a Pescia, Buggiano e Lamporecchio.
Il movimento è nato spontaneamente, seguendo la volontà di “incanalare” il grande consenso che Matteo Renzi ha creato in Valdinievole nel corso della campagna elettorale per le primarie del 2012.
Alla presentazione del movimento ha partecipato il “braccio destro” di Matteo Renzi, Eugenio Giani, consigliere regionale e presidente del consiglio comunale fiorentino. “Sono felice di in tutta Italia stiano nascendo questo movimenti - afferma Giani -, sono segnali che nel paese, oggi più che mai, c'è voglia di cambiamento e di rinnovamento intorno alle idee di Renzi”.
Uno dei capisaldi della politica nazionale del sindaco di Firenze è sempre stata quella dell'attenzione al territorio, seguendo il principio di sussidiarietà. Proprio su questo punteranno i diversi movimenti “Adesso” sparsi sul territorio, tra cui quello montecatinese.
Aggiunge Giani: “Montecatini ha problematiche diverse da quelle di Lamporecchio o Buggiano, pur trovandosi a pochi km. Montecatini deve parlare insieme ai suoi cittadini di turismo, di terme, decidendo insieme. Sta qui la forza dei movimenti cittadini: l'attenzione alle diverse peculiarità del territorio. Così si può fare nuova politica”.
“Adesso Montecatini” è coordinato dalla consigliera comunale Beatrice Chelli e da Antonella Gramigna: insieme ai soci fondatori, tra cui ricordiamo Erica Birindelli, Angela Cardelli e Giovanni Cozzolino, sono riusciti ad ottenere nel giro di pochi giorni circa 50 adesioni.
“Ricordiamo che il movimento è aperto a tutti e l'adesione totalmente gratuita - precisa Beatrice Chelli -. Vorremo essere un movimento quanto più trasversale, sia anagraficamente che ideologicamente”.
“Il nostro è un direttivo molto piccolo - sottolinea Antonella Gramigna -, senza ruoli formali. Vogliamo un movimento dinamico, elastico, che ruoti intorno a nuove idee riformiste e nuove logiche di rinnovamento”.
Giani, in chiusura, ha anche parlato dell'eventuale futuro di Matteo Renzi come segretario del partito: “Il parlamento italiano, soprattutto dopo la condanna di Berlusconi, naviga a vista. Nonostante ciò il Pd deve decidere presto la data del congresso e fissare regole precise per le prossime primarie: se il Pd manterrà fede a questi due condizioni Renzi potrebbe candidarsi nuovamente e aprire una nuova fase della politica italiana”.
Per iscriversi basta contattare la pagina Facebook di “Adesso Montecatini” oppure mandare una e-mail a bchelli@tinascalinet.it
di Francesco Storai
Nella foto si riconoscono Antonella Gramigna (a sinistra), Eugenio Giani e Beatrice Chelli (a destra)