Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CICLISMO
Mondiali, focus sulla gara in linea Donne Elite

9/9/2013 - 19:47

Per le Donne Elite quelli che andranno in scena in Toscana dal 22 al 29 settembre saranno i cinquantatreesimi campionati del mondo di ciclismo su strada. La prima edizione della categoria si disputò, infatti, a Reims (Francia) nel 1958 e registrò il successo della lussemburghese Elsy Jacobs, poi il campionato non si disputò nel 1984, 1988, 1992 in quanto la gara si tenne ai Giochi Olimpici. 


Nella storia delle Donne Elite spicca la francese Jeannie Longo, l'atleta che, in assoluto tra uomini e donne, ha vinto più titoli mondiali sia nella prova in linea (cinque) che nella cronometro (quattro) e ovviamente anche in totale (nove). Ad essi si aggiungono inoltre i quattro titoli conquistati in pista (tre nell'inseguimento e uno nella corsa a punti) e il successo ai Giochi olimpici del 1996, per un totale complessivo di ben 14 vittorie. 

Tra le nazioni Francia e Paesi Bassi guidano il medagliere con otto titoli conquistati; seguono il Belgio con sette. l’Italia e la Germania con cinque. Il record di successi consecutivi spetta alla Francia, vincitrice tra il 1985 e il 1990. 

Per l’Italia il titolo iridato è stato conquistato per la prima volta da Alessandra Cappellotto a San Sebastian, in Spagna, nel 1997. Marta Bastianelli ha vinto dieci anni dopo a Stoccarda, su Marianne Vos e Giorgia Bronzini, giunte staccate. Tatiana Guderzo e Giorgia Bronzini, due volte, hanno conquistato il titolo fra il 2009 e il 2011 rispettivamente a Mendrisio (Svizzera); Melbourne (Australia) e Copenhagen (Danimarca). 

Ben nove volte il titolo iridato è stato conquistato da atlete dello stesso Paese organizzatore: nel 1963 a Renaix in Belgio con Yvonne Reynders, nel 1972 a Gap (FRA) con Geneviève Gambillon, nel 1978 ad Adenau (Germania) con Beate Habetz, nel 1979 a Valkenburg (Ola) con Petra De Bruin, nel 1982 a Goodwood, Gran Bretagna, con Mandy Jones nel 1983 a Altenrhein (Svizzera con Marianne Berglund, nel 1989 a Chambery con Jeannie Longo, nel 1996 a Lugano (Svizzera) con Barbara Hebb, nel 2012 a Valkenburg (Olanda) con Marianne Vos (in foto).

La gara che assegnerà il titolo mondiale 2013 si disputerà sabato 28 settembre con partenza da Montecatini Terme ed arrivo a Firenze su un percorso in linea nei primi 57 chilometri. Poi le atlete dovranno affrontare cinque volte il circuito di Firenze/Fiesole prima del traguardo finale di via Paoli.

 

Alla competizione parteciperanno di diritto, quindi oltre il numero di corridori assegnato dall’Uci ad ogni nazione, sia la campionessa mondiale uscente Marianne Vos che le campionesse continentali 2013.


Mondiali Toscana2013: sabato 28 settembre, partenza ore 14.15 da Montecatini Terme, arrivo a Firenze alle ore 17.30 circa, km 140,5.

Fonte: Toscana 2013
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: