L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Di seguito il riepilogo del presidente Francesca Taddei sulle attività svolte dall' Apam:
"Ancora il mese non si è concluso ma il fervore di iniziative volte a presentare e promuovere la nostra città, ci stimolano a fare un breve consuntivo.
Si perchè in questi non facili momenti dove la crisi e l'incertezza la fanno da padrone, l'intero sistema con competenze di promozione ha attivato un eccezionale numero di operazioni volte a presentare la nostra offerta e destinazione turistica al fine di migliorare le nostre prospettive.
Il mese si è aperto con la 21° edizione della Borsa del Turismo sportivo attivo e del Benessere Termale tenutasi al Tettuccio che ha interessato per gli eventi collaterali altre location: dalla suggestiva cena di benvenuto al mercato coperto, alla cena di gala presso l'hotel Manzoni, con lo scopo, a mio dire, raggiunto di evidenziare ai 90 buyers le varie opportunità che questa città esprime per i diversi mercati anche dal punto di vista esperenziale.
Successivamente, grazie alla disponibilità ed agli ottimi rapporti dell'albergatore Michele Bertoncelli, si è reso possibile presentare la città a 35 tour operatori esteri.
Operatori MICE e molti di essi per la prima volta in Toscana che hanno assolutamente gradito il programma che la Promozione albergatori ha previsto per loro mettendoli in condizione di scoprire e sperimentare il meglio : l'ospitalità degli alberghi 4 stelle; il gala dinner con show-cooking nell'emozionante scenografia magistralmente enfatizzata al Tettuccio; il light- lunch alla Locanda a Maggiore occasione unica di assaporare i gusti di Verdi nei Suoi luoghi ricostruiti anche nella presentazione scenografica; le Terme ed il Golf la Pievaccia.
Quasi in contemporanea si è svolto un altro educational di giornalisti, medici e tour operator provenienti dalla Russia, organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con i referenti per l'incoming delle Associazioni albergatori. Questo interessantissimo mercato ha ancora molto da dare alla nostra offerta territoriale soprattutto nella declinazione termale che è stata loro doviziosamente descritta."