Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MOVIMENTO E BENESSERE
di Gabriele Giachi
Muovi-amo l'altro: come tendere una mano, star bene e far star bene

5/11/2013 - 19:46

“Amo l’altro”, una parola importante, una parola grande, chi di noi non ama coltivare se stesso? Ma è forse possibile pensare solo a se stessi? Rodolfo Basetti citava: “Non meritò di nascere chi visse sol per sé”, e in effetti è veramente gratificante e appagante riuscire nella propria quotidianità con gesti alla portata di se stessi aiutare l’altro.

 

Immediatamente i propri problemi spariscono, nel momento che riusciamo a tendere una mano, e ancor più a far tendere una mano, a sensibilizzare e a riuscire di trasformare la propria sventura e i propri problemi in opportumità di crescita e riflessione.

 

Aiutare è un gesto incredibilminte egoistico, ma sbaglia chi afferma che l’egoismo sia sempre dannoso. Non può che far piacere, sollevare lo stato altrui e questo si ripercuote inevitabilmente su noi stessi. Tutto il nostro movimento fitness e sport è contagioso e contagiante in merito a iniziative di questo tipo.

 

E’ stata sollecitata una descrizione sul nostro operato da parte di stimate persone addette alla divulgazione di informazioni. Molte sono però le perplessità nel “far sapere” cosa e quanto si fa per beneficenza, la beneficenza è incredibilmente strumentalizzata, è un ottimo modo per far mettere le mani in tasca alla gente e non mancano persone di pochi scrupoli (persone…) che “setacciano” gli introiti non devolvendo quanto promesso.

 

Ecco che oggi dire “raccolgo per beneficenza” fa talvolta storcere la bocca, quindi far bene senza far sapere è senz’ altro meglio che far bene per “far sapere”. Meeting Club e la sezione outdoor Meeting Village si sono adoperati nella raccolta fondi all’inizio degli anni 2000 per il centro Aias di Pistoia, oggi Apr, fondi realizzati grazie all’organizzazione di eventi sportivi.

 

Oggi gli eventi “per l’altro” sono in agenda, organizzati con metodo e spirito partecipativo da vari sportivi, simpatizzanti e iscritti alla nostra società sportiva. Uno su tutti, la “Da Lamporecchio all’Abetone” che si tiene il primo martedì d’agosto, un raduno ciclistico che vede la partecipazione di circa 100 atleti. Grazie al contributo per l’acquisto di t-shirt opportunamente create e dedicate e grazie alla generosità di commercianti ed esercenti siamo riusciti a raggiungere interessanti somme, sia questo anno, sia l’anno precedente, beneficando sempre enti diversi, suggeriti dai partecipanti con una logica della territorialità.

 

Nel 2012 l’ente prescelto è stato la Csl (Comunità Solidale Lamporecchio) capitanata da don Andrea Mati, il quale, grazie all’ aiuto di numerose figure opera in modo del tutto simile alla Caritas sostenendo ed aiutando famiglie in difficoltà. Quest’anno abbiamo scelto l’associazione “Un passo avanti” la quale si occupa di sostenere famiglie con figli cerebrolesi, il loro obiettivo è la realizzazione di una struttura polifunzionale che possa ospitare, stimolare e rieducare il più possibile questi meno fortunati ragazzi.

 

L’ultimo progetto in ordine di tempo si chiama “Spice”, ed è un nuovo modo di fare spinning. Si pedala, si sorride e…la terza domenica di ogni mese si partecipa a una Marathon di 2 ore, si versano 10 euro e si presceglie un ente da beneficare, un ente scelto proprio dai partecipanti con preferenza per una situazione da sostenere a carattere locale (Pescia-Uzzano). Si può far fitness, muoversi, star bene e far star bene sempre e comunque. Non servono idee pazzesche, chissà quali animi nobili e chissà quali cercatori di riflettori e lodi.

 

Serve solo la voglia di alzarsi e far quello che naturalmente ognuno si sente. Prossimi eventi di "Muovi-amo l'altro" si terrano presso il club relativamente alle discipline step, aerobica, fit boxe, zumba e danza.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: