L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stato un incontro ad ampio raggio e che ha toccato una pluralità di tematiche quello che il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha tenuto con gli amministratori locali della Valdinievole presso la sala consiliare del Comune di Montecatini Terme nel corso della terza tappa del suo "Viaggio in Toscana".
Si è parlato di infrastrutture, Terme e lavori alle Leopoldine, Mercato dei fiori di Pescia, raddoppio della ferrovia e di promozione turistica.
Terme
Rossi ha detto che sono decine i milioni di euro investiti negli anni nelle Terme e che non è possibile continuare a ripianare le perdite con aumenti del capitale pubblico. Ha indicato come obiettivo quello del ripiano del deficit di gestione nel giro di 2 o 3 anni e come strategia a breve quella di rivogersi di più al settore sanitario e non puntare soltanto sul benessere, promettendo di dare al termalismo una giusta valorizzazione all'interno del nuovo Piano sanitario regionale.
Leopoldine
L'intenzione del presidente è quella di permettere una ripresa dei lavori e la loro conclusione. Ha parlato di avvio nel corso del primo trimestre del 2014 e di conclusione del primo lotto entro l'anno. "Siamo aperti – ha precisato – a tutte le soluzioni. Parliamone. Se riusciremo a trovare un imprenditore interessato a rilevarle dovrà essere qualcuno che sia affidabile e abbia amore per questo non facile mestiere, mentre in questo momento il problema non è soltanto di trovare risorse da investire, ma chiederci se sono in grado di offrire una prospettiva alle Terme o se invece servano soltanto a ripianare i debiti".
Promozione turistica
Il presidente Rossi ha detto di aver avuto, prima della riunione con gli amministratori, un breve incontro con gli albergatori locali. E' stato deciso di organizzare a breve un incontro con la dirigenza dei due scali aeroportuali di Firenze e Pisa per valutare insieme quali iniziative mettere in campo per incrementare la capacità di attrazione turistica della Valdinievole.
Infrastrutture e linea ferroviaria
Si è parlato dei 35 milioni di euro pronti per essere investiti nella viabilità locale. "Ma – ha detto Rossi rivolgendosi agli amministratori locali – mancano ancora i documenti relativi ad un paio di varianti, senza i quali la nostra capacità di spesa si ridurrebbe a soli 10 milioni di euro". Le necessarie varianti urbanistiche dovrebbero essere completate entro la primavera prossima e successivamente sarebbe possibile iniziare i lavori per il superamento di 11 passaggi a livello lungo la linea. Per il vero e proprio raddoppio sono necessari circa 80 milioni per il tratto da Pistoia a Montecatini e quasi 60 per la prosecuzione fino a Lucca. Sono risorse che la Regione Toscana ha chiesto al Governo di finanziare tramite il Cipe, inserendole tra le priorità.
Mercato dei Fiori
Rossi si è detto disponibile a discutere del suo futuro con il sindaco di Pescia, affermando che servono investimenti ma che occorre decidere cosa si ha intenzione di farci anche perchè si tratta di una questione che riguarda circa 400 imprenditori.
Viabilità
La Società autostrade ha garantito che l'adeguamento dello svincolo di Montecatini sarà realizzato contestualmente all'adeguamento della terza corsia autostradale.
Inoltre, come si legge su "Montecatini Inform@", il presidente della Regione Enrico Rossi, in occasione di una visita in città e di un sopralluogo alle Terme Leopoldine, ha manifestato la propria disponibilità a gestire in prima persona la fase dello sblocco del mutuo e della ripartenza dei lavori alle Terme Leopoldine. I lavori dovranno ripartire a inizio 2014. La Regione inserirà inoltre, nel Piano Sanitario, uno specifico capitolo sulle Terme di Montecatini.