Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Veleno per topi alla materna, il preside attacca amministrazione e azienda incaricata della disinfestazione

25/3/2014 - 9:05

MONSUMMANO - Non ci sta Vito Pace, il dirigente scolastico del primo istituto comprensivo cittadino. Rimanda al mittente (il sindaco Vanni) le accuse sulla vicenda del bambino che lunedì, mentre cercava di recuperare una pallina finita sotto un armadio, è entrato in contatto (per fortuna senza conseguenze) con del veleno per topi all'interno della scuola materna “Lorenzini”. Senza che peraltro nessun genitore sapesse della presenza nell'edificio di alcune trappole per topi e insetti (e tantomeno del materiale tossico) posizionate da un'azienda incaricata dal Comune per un intervento di disinfestazione. Al Tirreno Pace dice che la scuola è proprietà dell'ente locale ed è l'amministrazione che deve provvedere alla tutela della salute sul territorio e dentro le scuole. Dice di aver informato subito gli uffici del problema, e il suo ruolo è finito lì. Poi dice di essere molto arrabbiato con chi ha scaricato le responsabilità su di loro e anche con l'azienda che ha messo in modo così superficiale le esche, quando lui sapeva che dovevano lasciarle fuori dall'edificio, non dentro le classi. Intanto molte famiglie hanno lasciato i figli a casa aspettando che la questione sia risolta.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/3/2014 - 8:37

AUTORE:
Lorenzo

Carissimo Sig Cesario...purtroppo la sua attesa per il voto alle amministrative resterà vana... I nostri cari concittadini alle elezioni si scordano di tutto....Si scorderanno dei topi, dei ripetitori allos stadio, delle oscenità fatte da questa giunta per gli impianti sportivi, della mancanza di rispetto verso i genitori quando ci sono state le riunioni per la scuola e nessuno si è presentato.....Vedranno quel simbolino con quelle due lettere e lo voteranno come sempre, incantati da qualche altra promessa pre-elezioni che poi puntualmente non verrà mantenuta. E' il grande problema di Monsummano dove certi amministratori si sentono ormai padroni di casa e, certi della rielezione, non fanno niente per meritarsi la fiducia e amministrano con arroganza. Magari se chi deve "spodestarli" si presentasse unito invece che con 3/4 liste sarebbe sicuramente meglio..........

25/3/2014 - 21:51

AUTORE:
Alessandro

Con una catena di comando così composta: 1) Sindaco, 2) Assessore all'istruzione, 3) Dirigente scolastico, 4)Dirigente del Comune, 5) Responsabile della sicurezza scolastica, 6) le maestre come è possibile che nessuno abbiamo visto niente.
Per me siete tutti colpevoli di superficialità, ringraziamo il Dio che è andata bene.

25/3/2014 - 19:22

AUTORE:
claudia maccioni

Concordo, la responsabilità del dirigente scolastico era quella di avvisare il sindaco e l'amministrazione, e cio' è stato fatto tempestivamente!
Mi chiedo come sia possibile che il sindaco e l'azienda che ha provveduto alla disinfestazione ( e siamo al ridicolo definendo disinfestazione l'installazione di trappole per topi e piattole!), siano stati cosi' superficiali!

25/3/2014 - 16:23

AUTORE:
Pier Luigi Cesario

Il solito scarica-barile all'Italiana.

Scuola, azienda esterna a cui si è dato il compito della gestione del servizio di derattizzazione, amministrazione pubblica, Sindaco.. Tutti a scaricare la propria responsabilità o a limitarne le colpe. Ma stiamo scherzando?! E non perché alla fine non è successo niente di grave, dal momento che, se ci scappava la disgrazia, anche la peggiore visto che si parla di Veleno per Topi e Bambini, alla fine non ci sarebbe stato comunque nessun colpevole e nessuno ne avrebbe pagato le conseguenze. Io sono stufo di sentir certe dichiarazioni. Vorrei delle dimissioni, vorrei degli indagati, vorrei delle sanzioni. La cosa accaduta è di una gravità enorme e devo leggere questo inutile, ridicolo e vergognoso Tam Tam tra amministrazione e scuola. Non ho parole. Non ne ho più da molto tempo. Aspetto solo il Voto alle prossime amministrative.

25/3/2014 - 15:00

AUTORE:
Lorenzo

Bravo preside...non si faccia mettere i piedi in testa dalla politica e faccia sapere a tutti di chi sono le responsabilità.... La tutela della salute dentro le scuole spetta all'amministrazione comunale dopo le segnalazioni dei docenti o del preside.... Ma qui a Monsummano sono tutti bravi solo quando c'è da prendersi dei meriti o partecipare alle inaugurazioni..... Vada avanti per la sua strada e tiriamo fuori i colpevoli di questa storia assurda e gravissima!!!

25/3/2014 - 11:55

AUTORE:
Pietro

Vuoi vedè che alla fine la colpa è tutta del bimbo e dei genitori che non lo hanno abituato a riconoscere il veleno per topi.