Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Bernacchi: "Animatori e progetto nuova area avventura con giochi nel Parco di Pinocchio"

22/4/2014 - 9:05

PESCIA - Il Parco di Pinocchio ha 58 anni ma non li dimostra: 120mila biglietti venduti nel 2013, 7 giovani animatori (vestiti come i personaggi della fiaba) reclutati dal 15 aprile e 200mila euro investiti nella manutenzione del giardino e delle attrazioni. Un’oasi di verde tenuta in maniera impeccabile, le statue dei personaggi ripulite e un’impostazione dello stesso parco-museo del tutto nuova. Inoltre da quest’anno giochi e laboratori non sono più a pagamento e il parco è stato popolato da una serie di piccoli animali: dai cigni ai paperi. Ma la grande sorpresa che la Fondazione Collodi ha in mente è creare un parco avventura con giochi per bambini utilizzando i 2.800 mq di terreno posto dall’altra parte del fiume Pescia e collegare le due estremità. Il costo dell'operazione si aggira intorno ai 200mila euro, ma che sicuramente aumenterebbe il potenziale del parco. Sul Tirreno in edicola l'intervista completa a Pierfrancesco Bernacchi, presidente di Sviluppo Turistico Collodi.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/4/2014 - 10:16

AUTORE:
Blue Peter

Collodi e Pinocchio possono e devono rinascere!
Guardate cosa stanno realizzando a Venezia sull'isola Sacca di San Biagio, da discarica a parco tematico con laboratorio multimediale e polo culturale per il recupero della storia e della cultura lagunare, finalizzato all'apprendimento e divertimento. Non solo parco divertimenti ma anche CULTURA!
http://www.dogesviluppo.it

27/4/2014 - 11:32

AUTORE:
Pinocchio

Signori, anche se son duro come il legno un paio di domande le voglio fare,per riflettere: è possibile che nel paese dove sto non ci sia nessuno che parli bene del mio parco? In primis dovrei essere difeso e sostenuto proprio dagli abitanti e vicini di casa,sennò come si fa a trasmettere ai "forestieri" l'amore per questo posto? Continui paragoni ai parchi giochi non fanno altro che svilirmi e illudere la gente che si può trovare qui quello che si trova uguale da altre parti. Inoltre ai parchi divertimenti in genere ci si torna tre,quattro volte,anche di più nella vita, qui da me mi date un motivo per cui uno debba tornarci la seconda volta? Non si creano così gli affezionati, e chi è venuto a trovarmi in genere non ne parla bene una volta uscito.
È proprio qui la falla allora: continuare a credere che siccome l'argomento Pinocchio non si esaurirà mai,si può anche pensare che mi regga in piedi da solo, senza idee, senza il filo rosso che mi lega al mio territorio e alla mia storia. Fossi nato all'estero darei lavoro a una vera e propria squadra di operatori, sarei una miniera d'oro per il territorio. Il numero 7 mi ricorda solo i sette nani, un po' pochi per un parco così grande...quanto alla miniera d'oro ...come sempre in Italia pare che i conti in tasca se li facciano da sè, il gatto e la volpe. Mah che dire...in c..o alla balena!

23/4/2014 - 18:40

AUTORE:
disincantata

Accipicchia, finalmente ci si rende conto che il Parco di Pinocchio così com'è nulla ha a che vedere con il Paese dei Balocchi descritto da Collodi e che uno si aspetterebbe???? D'accordo che non è Gardaland ma che c'è di interessante????
Speriamo bene.

23/4/2014 - 9:02

AUTORE:
Blue Peter

Finalmente la Fondazione si sveglia!!!
Dopo anni di degrado e di continue recensioni negative sui vari portali turistici…ops …ci accorgiamo che forse è il caso di fare qualcosa… Complimenti !!!