L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è svolto ad Assisi sabato 19 luglio il 3° Campionato nazionale di ciclismo organizzato dal Centro Sportivo Italiano. Il Pucci Club Ciclismo di Montecatini Terme era presente alla kermesse arancio-blu sia nella crono che nella gara su strada e i suoi corridori si erano preparati coscenziosamente in vista di questo importante appuntamento. Le premesse per fare bene, quindi, non mancavano.
Al mattino è stato il turno di Nicola Pellegrino, impegnato nella cronometro individuale, che ha subito ottenuto un risultato di tutto rispetto: 5° nella sua categoria e 22° assoluto dopo aver coperto gli undici chilometri previsti in 16':40''. Tony Pera e Raffaele Porrino hanno invece preso parte alla gara su strada partita alle 16 da piazza Santa Maria degli Angeli.
Centosedici gli atleti di tutta Italia al via nella seconda prova della giornata. Alta la temperatura: circa 35 gradi, fortunatamente accompagnati da un'apprezzabile ventilazione. Il percorso si sviluppava su 62 chilometri e comprendeva l'impegnativa salita di San Damiano (1,5 chilometri con pendenze dal 10 al 15%) da cui era passato anche il Giro d'Italia nel 2012.
I ciclisti termali si sono decisamente fatti valere e – al termine di una gara vibrante caratterizzata da velocità elevate, fughe e anche alcune cadute – si sono piazzati Pera al 2° e Porrino al 3° posto nella categoria Junior, dietro solamente a Marco Agazzi dello Sport & Fitness di Brescia.
Un risultato notevole per il Pucci Club, alla sua prima esperienza in ambito CSI, con due atleti su due a medaglia, anche se condito con un po' di rammarico per il titolo italiano sfuggito a Tony Pera davvero di un soffio. Grande comunque la soddisfazione per il presidente Roberto Paladini e per gli altri dirigenti del sodalizio montecatinese presenti ad Assisi, Varo e Cristian Pucci in testa, quest'ultimo anche sponsor della squadra quale titolare del CP85 Bike Wear.