Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LARCIANO
Cinque giovani (4 della Valdinievole) al lavoro al calzaturificio "Tailor Made" grazie al progetto GiovaniSì

30/9/2014 - 13:45

Parte l’avventura dei giovani selezionati per il progetto “Tocca a te”, promosso dall’onorevole Edoardo Fanucci e dal calzaturificio Tailor Made, grazie al sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia e del Comune di Larciano.

 

I ragazzi, quattro provengono dalla Valdinievole ed uno da Fucecchio, sono stati selezionati grazie al progetto GiovaniSì e, da oggi, potranno cimentarsi nella produzione artigianale della scarpa. Per tutti loro, si tratta  della prima esperienza nel settore. “È una prerogativa che cercavamo – spiegano i titolari dell’azienda – vogliamo insegnare un mestiere nuovo, partendo dai concetti elementari”.
 
I ragazzi, il più “adulto” ha appena 22 anni, non sembrano affatto intimoriti dal noviziato che li attende, come racconta Ambra, in cerca di un impiego dall’estate e oggi, finalmente, al secondo giorno di lavoro. “L’impressione che ho avuto è ottima. L’ambiente di lavoro è molto coinvolgente e lavorare insieme a tanti giovani è davvero positivo: partiamo tutti dallo stesso livello, dunque collaboriamo e ci aiutiamo a vicenda”.
 
Per Fabio, ventiduenne perito agrario di Larciano, l’avvio del progetto è stato “un’occasione per mettersi alla prova, imparare un mestiere bellissimo e affascinante. Il primo giorno – prosegue – abbiamo visitato l’azienda e già da oggi si comincia con il lavoro sul campo”.
 
A fare da “tutor”, Alessio e Juan, da un paio di anni alle prese con filo e tomaia ed entusiasti di trasmettere trucchi e segreti del mestiere ai nuovi arrivati. “Imparare un lavoro nuovo non mi spaventa – racconta Lorenzo 21 anni, di Cintolese – questa era un’opportunità da cogliere al volo: con il lavoro e l’impegno riuscirò a sopperire alle lacune e alle inevitabili prime difficoltà”.
 
L’offerta di Tailor Made è stata “da prendere al balzo” anche per Alessandro, 22 anni di Nievole, ed Elisa, ventunenne di Lamporecchio, entrambi senza lavoro a cause delle difficoltà economiche delle aziende per cui lavoravano. “Appena ho saputo di questa opportunità, mi si sono illuminati gli occhi – racconta Elisa -, mio nonno e mio babbo erano calzolai: proseguire con la tradizione è emozionante e una bella soddisfazione”.
 
Il tirocinio formativo avrà la durata complessiva di sei mesi, durante i quali i ragazzi potranno imparare un nuovo mestiere, farsi conoscere e, magari, ottenere una proroga del contratto. “La nostra intenzione – ammettono i  titolari di Tailor Made - è assumere nuovi operai. Al termine dei sei mesi ‘di prova’ valuteremo come proseguire questa esperienza”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: