L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - La giunta replica al consigliere comunale Oliviero Franceschi.
"E’ gravissimo che il consigliere Franceschi scriva dati non veritieri al Collegio dei revisori e alla sezione di controllo della Corte dei Conti, avvelenando politicamente i pozzi, senza neanche essersi preventivamente informato.
Non è infatti assolutamente vero quanto da lui asserito pubblicamente sulla stampa, in ordine a presunti problemi del bilancio. A oggi il bilancio, infatti, pur richiedendo la massima prudenza, sta girando molto meglio che nello stesso periodo del 2013, quando Franceschi era vice-sindaco.
Non è vero che vi sono nuovi debiti fuori bilancio. I dirigenti sono stati informati del fatto che la produzione di nuovi, eventuali debiti, fatte salve comprovate situazioni di necessità, comporterà pesanti responsabilità e valutazioni decisamente negative su di loro e si sono attenuti dal nostro insediamento a comportamenti molto attenti e scrupolosi.
Non è vero che gli incassi delle entrate comunali presentano problemi. Tutti i dati sono più favorevoli rispetto al 2013. La task-force per la lotta all’evasione, l’area unica delle entrate, l’inserimento delle banche dati nel sistema Tosca stanno dando i loro frutti.
La dimostrazione sta nei numeri. Per spiegarli non ci baseremo sugli accertamenti di entrata, ma sugli incassi effettivi.
L’Imu ha una previsione a bilancio per Euro 2.992.338,19. Con la prima rata di giugno si sono incassati Euro 1.947.575,01. Di solito con la seconda rata di dicembre la cifra viene più che raddoppiata. Siamo quindi di fronte a un ottimo dato.
La Tari ha comportato ad oggi un incasso in acconto di Euro 1.911.750,27, peraltro in crescita di giorno in giorno, del tutto coerente con l’importo annuale previsto di Euro 3.909.109,53, legato al conguaglio di novembre.
Molto positivo (e questa è davvero una buona sorpresa) è anche il risultato della Tasi, la vera incognita del bilancio 2014, che, a fronte di una previsione di Euro 1.826.795,84, ad oggi, con alcune somme ancora da regolarizzare in entrata, registra un incasso di Euro 849.462,00, quindi perfettamente nel solco della previsione.
Il nuovo sistema di lotta all’evasione, peraltro, non consente più, con l’incrocio di tutte le banche dati, di sfuggire ai controlli e pertanto fanno bene le imprese ed i cittadini ad essere virtuosi. Di questo li ringraziamo e siamo a loro disposizione, con i nostri uffici, senza più front-office esterni, per risolvere tutti i loro problemi.
Da questo deriva anche che a oggi gli avvisi emessi per la lotta all’evasione sono già schizzati ad Euro 477.744,67, mentre si prevede entro l’anno l’emissione da 1.800.000 a 2.000.000 di Euro di avvisi complessivi, dai 300.000 ai 500.000 euro in più di quanto previsto a bilancio.
Per questo non possiamo che ringraziare la dirigente Bugliani e l’area delle entrate per il faticoso e produttivo lavoro che stanno portando avanti.
Se Franceschi si fosse informato, non avrebbe scritto quanto pubblicato sui giornali. Tra l’altro troviamo singolarmente scorretto che mandi una nota ai revisori e alla Corte dei Conti, senza inviarcene copia, in modo tale da poter rispondere e spiegare come stanno effettivamente le cose. Nella stessa nota speriamo anche abbia rappresentato i gravi errori nella gestione finanziaria commessi dalla giunta di cui era vice-sindaco, chiaramente emersi nella discussione dell’ultimo consiglio comunale, con conseguenze molto negative per l’ente e la totale incapacità da loro dimostrata nell’arginare i debiti fuori bilancio, nonostante la continua richiesta del collegio dei revisori di procedere in tal senso".